CONTATTI
Le raccomandazioni del Parco Nazionale dello Stelvio. "Importante per tutelare il benessere della fauna selvatica e degli altri frequentatori".
Favoriti per la vittoria in campo maschile e femminile Seewald e Mairhofer. Centinaia di biker pronti a prendere il via a Rasin.
Operai comunali costantemente al lavoro per una città più curata, pulita e accogliente. Per fare segnalazioni attivo lo Sportello del Cittadino, l'app Municipium e l'email del Comune.
A essere prese di mira soprattutto le persone anziane. "Si invita tutta la cittadinanza alla massima prudenza e a vigilare sui parenti più in là con l'età".
Al Rifugio Campo della Val Zebrù ha condiviso il suo percorso umano e sportivo. Affrontati i temi di una corretta alimentazione e consigli per prevenire gli infortuni.
Mercoledì 23 luglio e giovedì 7 agosto tour per visionare i lavori di restauro. Gli affreschi sono attualmente depositati nell'ex scuola di Premadio.
Conquistata la vetta del Gasherbrum I senza ossigeno supplementare. Fontana: "Ora sei nell'Olimpo dell'alpinismo".
Il materiale roccioso si è staccato in località "Vallone della 13”. Unica via percorribile il tratto Arnoga – Plator.
Negli ultimi mesi numerosi i richiami e le sanzioni per l'abbandono di sacchi e rifiuti. La decisione del Comune per tutelare il bene pubblico.
Questa mattina oltre 1.100 runner al via nella mezza maratona alpina più elegante d’Italia. “Un’esperienza indimenticabile” ha detto Kovar dopo la gara, vinta con il tempo di 1:19:14 davanti ad Antonioli e Zanaboni.
Primo ciclo di incontri con gli stakeholder, i direttori e referenti del Parco. Obiettivo diventare promotori e rappresentanti di buone pratiche di sostenibilità.
Lo scontro lungo la SS301 del Foscagno nel primo pomeriggio di oggi, giovedì. In volo l'elisoccorso da Bellinzona per soccorrere i due giovani.