CONTATTI
Persone di tutte le età si sono mobilitate per addobbare e rendere più bello il paese. "I cittadini hanno speso del tempo per qualcosa di grande: il senso di comunità".
La 17° tappa partirà da San Michele dell'Adige (Trento) con arrivo a Bormio previsto alle ore 17. Protagonisti, oltre ai corridori, i passi del Tonale e del Mortirolo.
Nella frazione più alta d’Italia, un campo da calcio a oltre 2.000 metri sul livello del mare.
al 1996 sotto tutela IGP, è oggi uno dei simboli alimentari più apprezzati in Italia e all’estero. Leggera, nutriente, certificata: la Bresaola IGP è diventata un’icona alimentare italiana nel mondo, sinonimo di qualità e territorio..
L'animale ha impattato contro i cavi di un impianto di risalita. "Investiremo per mitigare l'impatto delle infrastrutture umane sulla fauna selvatica".
Una giornata all'insegna di giochi e canti con al centro la Valtellina. Consegnati i diplomi ai remigini pronti a entrare nella primaria.
Il lavoro svolto dagli studenti sarà concretizzato in una mostra espositiva. Presentata anche la nuova edizione della "Guida dello Stelvio".
L'intervento eseguito dagli operati del Consorzio del Parco. Il tratto, che conduce a Fumero, era a rischio caduta massi.
Tanti eventi per celebrare la 17° tappa del Giro d'Italia con partenza da San Michele all'Adige. Attesi anche i partecipanti al Giro-E.
Sabato 14 giugno atleti da tutto il mondo per la manifestazione organizzata da Nordic Walking Valtellina e Comune di Tirano. Tre distanze competitive (5 km, 10 km e 20 km), staffetta 4x2 e Nordic Walking Amateur Challenge (5 km).
Spiegato il ruolo dell'amministratore di sostegno e condivise le esperienze dei volontari sul territorio. "Solo camminando insieme possiamo costruire una comunità più attenta, inclusiva e solidale".
Oltre trenta appuntamenti tra Valtellina, Val Venosta e Val Müstair. Il 5 e 6 luglio chiusura del Passo al traffico per festeggiare l'anniversario.