CONTATTI
La presentazione dei due volumi in Biblioteca comunale. 3.200 pagine di parole, frasi e modi di dire di tutte le frazioni della Valdisotto.
Una zona di sosta breve (massimo quindici minuti) per regolare il traffico vicino agli impianti. Una necessità che già cittadini, turisti e operatori avevano richiesto.
Fino al 24 dicembre possibilità di tagliare e prelevare gli alberelli nel bosco comunale. L'iniziativa, ormai consolidata, consentirà a ogni nucleo familiare di avere il proprio alberello.
30 km sugli sci tra boschi e neve, un evento identitario per il Piccolo Tibet. L'appuntamento sabato 16 e domenica 17 dicembre con la Sgambeda.
Dal 7 dicembre l'entrata in servizio della nuova dottoressa. I cittadini potranno sceglierla seguendo la procedura online o attraverso l'ufficio scelta.
Avvistamenti nelle Valli di Cancano e in zona sentiero Pedemontana. Le attività di monitoraggio svolte dagli operatori del Parco e Carabinieri Forestali.
Nuovo passo per veder realizzata la struttura nell'ex caserma Pedranzini. "Sarà un museo dal valore storico e culturale, ma anche un volano turistico".
Le parole delle segreterie territoriali dopo la tragica scomparsa dell'operaio alla diga di Sernio. Oggi, mercoledì, alle 14.30 l'ultimo saluto nel Santuario della Madonna di Tirano.
A fine dicembre discesa libera e super G sull'iconica pista di Bormio. Fra poco più di due anni sarà tempo di Milano-Cortina: Bormio ospiterà anche le prove di sci alpinismo.
La cerimonia funebre nella Basilica di Madonna di Tirano alle ore 14.30. La morte sopraggiunta sul lavoro, dopo una caduta in acqua. Stasera il Rosario, sempre nel santuario, alle ore 20.
Oggi, domenica, il trenino rosso si è rimesso di nuovo in viaggio. Conclusi i lavori nella galleria Val Varuna II.
La chiusura definitiva del valico alpino fino al 3 giugno 2024. Livigno raggiungibile dal Passo del Foscagno.