CONTATTI
Alla visita hanno partecipato anche i colleghi di Assografici guidati da Gregorio Gilardi.
Il presidente Campanari: "Siamo il Paese dei tavoli, eppure per le emergenze della viabilità non esiste un tavolo dedicato".
Il bollettino diramato dal Centro Funzionale di Monitoraggio Rischi Ambientali di Regione Lombardia.
L'incidente è avvenuto lungo via Mazzoni.
Quasi 1600 partecipanti sui due itinerari nell'arco del secondo week-end dell'evento. Da questo fine settimana ad aggiungersi ad Albaredo anche Mello e Traona.
Ai partecipanti richiesto di scattare una foto in Riserva con il proprio smartphone. L'immagine dovrà essere inviata entro il 20 ottobre.
Entrambe le iniziative sabato 19 e domenica 20 ottobre nel complesso Sant'Antonio a Morbegno. Mostrata l'unicità dell'artigianato locale e offerti momenti di degustazione.
Il percorso attraversa la Val Tartano, è stato rimesso a nuovo dall'associazione Erigenta. Tra gli interventi la pulizia da piante e la sistemazione del fondo stradale.
Camminata non competitiva adatta a tutti per l'anello basso della Colmen. Il ricavato dell'iniziativa devoluto all'Associazione Amazzoni.
L'ex primo cittadino ha ricevuto il premio Möbius 2024 a Lugano. Albaredo è stato il primo Comune italiano a diventare un metaborgo.
Lo sportello di facilitazione digitale attivo da oggi, lunedì 7 ottobre. Fornito supporto ai cittadini cinque giorni su sette, da lunedì a venerdì.