CONTATTI
Cultura protagonista con i poeti e pittori di èValtellina. "Una serata di condivisione e sensibilizzazione per salvaguardare i beni artistici de territorio".
Nel Kima Extreme Skyrace da 27 km vincono Lorenzo Rota Martir e Giulia Marchesoni. Nel Kima Trail da 14 km vincono Luca Merli e Arianna Dentis.
La donna si trovava lungo il Sentiero dei Risari. Probabilmente una caduta la causa dell'infortunio.
Visitabile al Museo di Storia Naturale di Morbegno dal 7 al 29 settembre. Insieme alle cartoline, racconti sull'uomo e la montagna.
Novità sul percorso della skyrace della Val Gerola, prevista domenica 1 settembre. Quest'anno la competizione darà accesso alla finale della Skyrunner World Series.
Poesie a tema spiritualità e territorio abbinate a quadri, canti ad alternare. L'iniziativa in collaborazione con èValtellina per restaurare la cappelletta votiva di San Bello.
Da giorni sulla rete comunale c'erano dei guasti, il Comune ha chiesto un confronto al gestore. "Si ripetono da troppo, e le tempistiche di risoluzione sono troppo lunghe".
Fino al 13 settembre aperta la possibilità di partecipare alla selezione. Il corso per gli aspiranti avrà inizio nel 2025.
Oltre 400 "corridori del cielo" alla prima tappa italiana della Skyrunner World Series. Alla gara considerata l'"università dello skyrunning" tanti nomi di spicco della disciplina.
Dal Climate Change a Partecip_Azioni il racconto di quanto svolto finora. Dal prossimo autunno nuovi interventi, proseguiranno anche le attività di educazione ambientale.
Giovedì 22 agosto un'occasione imperdibile per visionare i reperti emersi in Via Roma. Visita guidata su prenotazione con esperti.
Prati e sentieri rimessi a nuovo da una ventina di volontari. Pranzo a chiudere la mattinata di lavoro.