CONTATTI
Di nuovo percorribile il valico alpino che collega Val Brembana e Valtellina. In inverno la chiusura a causa del ghiacciamento della strada.
Oltre 500 atleti al via nella prova del circuito GoInUp a Cosio. Vittoria in solitaria per Crippa, mentre l'inglese valtellinese d'adozione sigla il terzo successo consecutivo.
A esibirsi domenica 25 maggio quindici gruppi della Bassa Valtellina. Novità l'esordio di Forcola e di Grosio "La Tradizion".
Domenica 1 giugno a Morbegno il 1° Campionato italiano di corsa in montagna a staffetta giovanile. Attesi oltre 400 atleti, il via in Piazza S. Antonio.
A partecipare alle fasi addestrative quattro stazioni lombarde, compresa quella di Sondrio. Effettuati imbarchi e sbarchi in overing, oltre a salite e discese con il verricello.
Giovedì 22 maggio alle 21, a Morbegno le due cordate raccontano la loro sfida al Cerro Piergiorgio. L’evento è organizzato dal Comune e dalle sezioni CAI di Morbegno e Sondrio con la Fondazione Bombardieri.
Incontro pubblico il 22 maggio alle 17.00 alla Comunità Montana di Morbegno. Il servizio nasce per agevolare le famiglie nella ricerca e gestione di badanti qualificate.
La Bassa Valtellina pronta a diventare punto di riferimento per gli amanti delle due ruote. Tra le tante iniziative due appuntamenti imperdibili: Giro d'Italia ed Enjoy Stelvio Valtellina.
Primo posto a pari merito con l'Istituto Badoni di Lecco. La cerimonia questa mattina a Lecco, il presidente di Confapi Lecco Sondrio Vavassori: "Grande soddisfazione".
La 18° edizione del raduno internazionale di boulder si è chiusa sabato. Scenario della manifestazione gli splendidi panorami di Val Masino e Val di Mello.
Realizzata in legno, è posizionata all'ingresso di Bema.
Grande partecipazione nonostante il maltempo, come visibile nelle foto di Giancarlo Airoldi. A misurarsi sui blocchi e regalare magie "big" e amatori.