CONTATTI
Recuperato con l'elisoccorso un escursionista infortunato. Seconda attivazione per il mancato rientro di due escursionisti in zona Bivacco Manzi.
L'8° appuntamento del circuito "onlyup" a Cosio Valtellino. L'azzurrino del team Scarpa mette il turbo già nelle prime rampe, così come l'inglese di casa a Postalesio.
L'incendio scoppiato ad Albaredo per San Marco. A causarlo il malfunzionamento di un boiler a legna.
Sabato 26 luglio trampolieri, giocoleria itinerante, personaggi fiabeschi e atmosfere in grado di coinvolgere grandi e bambini. L'iniziativa inserita nel calendario “Viviamo Morbegno” voluto da Unione CTS Sondrio, Pro Loco e Comune.
Lo strumento salvavita collocato in località Erdona, presso la casetta degli Alpini. "Un atto d'amore verso l’intera comunità".
Undici persone avevano precedenti di polizia. Verifiche anche in sette esercizi commerciali, scovati due lavoratori in nero.
Stand informativo a disposizione dei visitatori nei mesi di luglio e agosto. Riproposta anche la Caccia ai Tesori della Riserva grazie al progetto SUMO.
Cittadini (tra cui molti giovani) e Protezione Civile uniti nella pulizia del territorio. Un gesto d'amore collettivo per costruire una comunità più attenta e consapevole.
Stava scendendo dal Rifugi Gianetti quando è caduta. Due squadre del Soccorso alpino hanno raggiunto la donna, portata poi a valle in elicottero.
L'uomo ha accusato il malore in località Cortegrassa. Oltre ai tecnici del Soccorso alpino, sul posto anche CRI Morbegno e i militari del SAGF.
Si concentreranno sull'arrampicata su roccia e la progressione su neve e ghiaccio. Utili a prepararsi alle selezioni per accedere ai corsi di formazione di Guida alpina.
Malviventi si fingono Carabinieri per sottrarre soldi dai conti corrente. "Se ricevete simili telefonate non agite, bloccate il numero e avvisate le forze dell'ordine".