CONTATTI
Si tratta di un 41enne, trasportato in codice giallo al Niguarda. La statale era chiusa per interventi notturni.
Ogni mezz'ora chiusura totale ai veicoli dal km 7+500 al km 11+500. Nella fascia oraria tra le 8 e le 18, dal lunedì al venerdì.
Al via la riqualificazione, Piazza chiusa per quaranta giorni. Diversi gli interventi previsti.
Attrezzati con il contributo delle aziende locali i punti sensibili del territorio. "Il nostro sarà un comune cardioprotetto, presto installati nuovi dispositivi".
Un percorso che permetterà di sviluppare competenze tecnologiche avanzate. "Vogliamo fornire una formazione di eccellenza, per inserirsi nel mondo del lavoro".
I funerali venerdì 31 gennaio nella chiesa parrocchiale di San Martino in Val Masino. "Il suo nome rimarrà nella storia della Val Masino".
Chiuse per l'inverno le agrosilvopastorali della Val di Mello e Val di Mello-Rasica. Forte presenza di ghiaccio anche sui sentieri della Riserva.
Svolta a Morbegno la consueta assemblea di tutte le società di Valtellina e Valchiavenna. "Un quadriennio di ripresa, oggi contiamo 69 società e quasi 10 mila tesserati".
A assegnarlo il presidente del CONI Giovanni Malagò per l'anno 2023. Il presidente Dolci: "Riconoscimento che premia il lavoro, la passione e l'entusiasmo".
Una tradizione che ogni anno si rinnova. Santa Messa, vespri, processione e benedizione della gola.
Martedì 11 febbraio alle ore 20.45 presso l'Auditorium comunale. A cura del Comitato intercomunale del torrente Lesina.
La competizione si disputerà domenica 9 febbraio. Chi si è già iscritto avrà l'iscrizione valida anche per la nuova data.