CONTATTI
Verranno installati in luoghi strategici di città e frazioni. La donazione in memoria di due cittadini sondriesi, Maria Rosa Dell'Agostino e l'avvocato Dario Moretti.
A cercare personale soprattutto le piccole imprese (64,5%), in particolare nell'industria manifatturiera (830 lavoratori). Profilo maggiormente ricercato in provincia l'operaio specializzato.
Quasi 2000 ettari di superficie agricola condotta con metodo biologico da 15 aziende agricole e 3 operatori bio. "Distretto sarà presto preso come esempio per avviare altri progetti simili in Lombardia".
Dal 30 aprile aperte le domande, compilabili in modalità telematica. Ad approvare la misura la Giunta della Camera di Commercio Sondrio.
Un intervento che gli abitanti attendevano da tempo. Durante la fase di cantiere, operazioni anche sui sottoservizi e riasfaltati 3300 metri quadri di strada.
Rafforzati i rapporti con l'ateneo milanese, tra i migliori d'Italia in medicina. In dieci anni oltre duemila studenti hanno svolto tirocinio negli ospedali provinciali.
In Piazza Duca d'Aosta associazioni scese a difendere i diritti delle persone con disabilità. In provincia di Sondrio contributi ridotti per 489 persone, di cui 70 gravissime.
Alunne valtellinesi accolte nei negozi di estetica e acconciatura della capitale ceca. Fautori dell'iniziativa Confartigianato Sondrio e APF Valtellina.
Sabato 8 e domenica 9 giugno si voterà per nuovi sindaci e consiglieri. Per ciascun Comune indicati i numeri di consiglieri da eleggere.
Tra le 19 opere volute da Regione inserite nel Contratto di programma tra Anas e Ministero dei Trasporti. Fontana: "Interventi strategici che efficienteranno la viabilità in Lombardia a beneficio dei cittadini".
Tuffo nel passato con la giornata organizzata dal Nostalgia Club. Oltre ad ammirare i mezzi in Piazza Garibaldi, si potrà fare un giro turistico nella valle.
Ecco chi guiderà l'associazione nel prossimo quinquennio 2024-2029. Al timone dal 2019 Martinoli, due i vicepresidenti: Luciano Rech e Egidio Dalla Valle.