CONTATTI
Durante il week-end camper posizionati nelle principali piazze lombarde. L'iniziativa di Regione Lombardia rivolta ai cittadini tra il 1969 e il 1989.
Partita la campagna informativa sul territorio del progetto "Differenziamoci". Da metà gennaio la consegna dei bidoncini.
Sono 5 botteghe artigiane, 11 locali, 13 negozi in attività da almeno quarant'anni. Ad assegnare il riconoscimento Regione Lombardia.
Riempiti con i vivere raccolti, dal valore di oltre 13 mila euro, gli Empori solidali di Sondrio e Morbegno. "Un ottimo risultato che ci incoraggia a far sì che più famiglie ricevano un sostegno concreto".
L'evento martedì 3 dicembre con il sostegno della Banca Popolare di Sondrio. Un viaggio tra la poesia di Ungaretti nati dopo la guerra sul Carso.
Tra gennaio e agosto di quest'anno quasi 3,9 milioni di presenze. Alto il valore di gradimento per la Valtellina da parte dei turisti (87,2).
Venerdì 29 novembre in scena "Women in rock". I proventi raccolti andranno al Centro antiviolenza "Il Coraggio di Frida".
Organizzato il 2 dicembre dalla Camera di Commercio di Sondrio. "Supportiamo le imprese in questa fase di transizione e digitalizzazione".
Al concorso di Confapi Lecco Sondrio parteciperanno il Comprensivo Delebio-Dubino e il Garibaldi di Chiavenna. "Poter far conoscere le nostre aziende ai ragazzi è molto importante".
La tessera digitale, promossa da Regione Lombardia, funziona in modalità "pay per use". Utilizzabile nelle 27 stazioni sciistiche della regione, incluse quelle valtellinesi e valchiavennasche.
La vicinanza delle Amministrazioni comunali alle donne vittime di violenza. Sui social diversi i post pubblicati per evidenziare la ricorrenza.
Grande successo per l'evento di sabato. "Lo sport come strumento al servizio di formazione, crescita e condivisione".