CONTATTI
Siglato un innovativo accordo con Free Work Servizi e No Radon. Gas di origine naturale, il radon espone i lavoratori a rischi.
Ufficializzato lo svolgimento della gara organizzata dalla Polisportiva Albosaggia. 18 km e 850 metri di dislivello nel cuore del Parco delle Orobie Valtellinesi.
Approvata la graduatoria delle proposte ammesse dal Ministero della Cultura. Con l'Avviso Imprese Borghi rilanciato il tessuto economico-produttivo dei piccoli centri.
Quasi sessanta registrazioni racchiuse nel progetto "Voci dell'Adda e della Mera". La presentazione sabato 18 maggio nella sala Besta a Sondrio.
Istituzioni faccia a faccia durante l'incontro organizzato da Provincia e ARPA. Il Prefetto di Sondrio: "Formazione e azione amministrativa prime misure preventive".
Rispetto ai dati nazionali, in provincia di Sondrio le persone che si tolgono la vita sono circa il doppio. Del tema si è parlato durante il convegno voluto dal Dipartimento di Salute Mentale Dipendenze dell'Asst.
La giornata del 18 maggio celebra l'importanza dei musei per lo sviluppo della società. A partecipare all'evento anche i musei del Sistema Museale della Valtellina.
Bike, trekking ed enogastronomia i punti di forza illustrati da APF Valtellina. Nei prossimi mesi una campagna multicanale per far conoscere la Valtellina come destinazione turistica montana.
I due appuntamenti previsti nel fine settimana rimandati a sabato 25 e domenica 26 maggio. Confermata invece la serata con Luca Eberle a tema fotografia naturalistica.
Progetto bocciato anche dalla Soprintendenza per il paesaggio. Il PD provinciale: "Chiediamo la revisione del progetto, soluzioni meno impattanti e il coinvolgimento del territorio.
Contributi ai comprensori lombardi per le stagioni 2024/2025. Le risorse messe a disposizione per l'innevamento.
Interessati un apiario e due capre, una terza dispersa. Il report completo della Polizia provinciale sugli animali selvatici.