CONTATTI
Ripristinata la corrente nelle località di San Giorgio, Cola, Avedeè e Codera. Di nuovo funzionante anche il segnale telefonico.
Inaugurato un luogo di formazione, di informazione e di aggiornamento per gli operatori. A gestire la sede, dove si effettueranno corsi e preparazioni, l'ANC Giussano.
Serviranno a riqualificare e mettere in sicurezza il tracciato, chiuso per dissesti idrogeologici. Il sentiero è l'unica viabilità alternativa al Tracciolino per Cola, attualmente isolata.
Inaugurato il ponte che renderà più sicuro lo spostamento tra le frazioni. 2 milioni di euro il costo dell'opera "ben visibile agli occhi dei villesi".
Passo chiuso al traffico, solo pedoni e ciclisti salivano da entrambi i versanti (svizzero e italiano). Un'esperienza di mobilità dolce per promuovere la bellezza del valico alpino.
L’incidente è avvenuto questa mattina intorno alle 8:00 tra le frazioni di Prosto e Borgnolo.
Realizzato anche un nuovo canale per la sicurezza idraulica del paese. L'opera inserita nel progetto di recupero ambientale legato all’attività estrattiva della cava in località Val di Monte.
In scena l'evento inaugurale del progetto europeo EURADAPT, presenti nove paesi europei. Condivisi visioni, strumenti e nuove pratiche. Concetto centrale quello di restanza.
Il percorso previsto per pazienti cronici respiratori, cardiologici e reumatologici. Evitato così lo spostamento di pazienti, personale sanitario e familiari.
L'evento inaugurale del progetto EURADAPT dal 24 al 26 giugno. Nove Paesi coinvolti, con la Comunità Montana della Valchiavenna a fare da capofila.
Dal 27 giugno al via la rassegna parte del programma di eventi UCTS Sondrio. Musica protagonista anche durante la "Notte Bianca Chiavenna".
Grande risposta del pubblico con tanti tifosi ad accogliere i ciclisti. "La trasmissione in diretta mondiale ha permesso di far ammirare le bellezze del territorio".