CONTATTI
Novità di quest'anno l'innevamento artificiale. Possibilità di raggiungere la pista usufruendo dello Sky Express.
L’appuntamento, aperto a tutti, è fissato per venerdì 22 novembre alle ore 15.
Gli standisti interessati devono far pervenire le domande di iscrizione entro il 2 dicembre. L'evento promosso dall'assessorato alla Cultura e ai Servizi Sociali, in collaborazione con l’associazione ViViVilla, la Parrocchia di San Sebastiano e l’Oratorio Donpe si terrà il 22 dicembre.
Dalle ore 8.00 del mattino il valico alpino chiuso al traffico.
Oltre 50 persone identificate e controllate, sei le violazioni. La movida notturna disturbava da tempo i residenti in zona.
Spazio all’inclusione e all’accoglienza: al via le procedure per l’acquisizione dell’immobile della cooperativa Tremenda XXL. Don Gigi Pini aveva proposto l’acquisizione dell’immobile. Ora la Comunità Montana dà il via alle verifiche per farne un luogo di aggregazione.
Martedì 26 novembre una serata in compagnia de "I Legnonesi" di Colico. Lo spettacolo sarà suddiviso in due atti, in mezzo un apericena.
Terminato lo sfalcio della vegetazione e la raccolta di castagne. Presto conclusi gli interventi di manutenzione della rete sentieristica.
Pulito un tratto del fiume Mera. A darsi da fare cinque Gruppi di Protezione Civile.
Interventi sulle prese dell'acquedotto di Santa Croce e sugli argini del torrente Aurosina. Esecuzione dei lavori nella primavera 2025.
Nuove lampade a led per il paese. Il costo dell'intervento è di 100 mila euro.
La vasca valorizzata e rimessa in funzione dagli Alpini. La struttura riposizionata a Donadivo, all'inizio della mulattiera.