CONTATTI
In Lombardia, Digitale Facile si concretizzerà con l’apertura di 424 punti di facilitazione entro il 2025, per formare circa 341.000 cittadini..
Meta della prima partecipata uscita San Giovanni all'Archetto. Tutti i martedì mattina programmata una passeggiata per Samolaco.
Spiegato l'inanellamento, attività di monitoraggio e marcatura degli uccelli migratori. La visita guidata sabato 26 ottobre in una delle stazioni scientifiche più importanti e grandi del Nord Italia.
A provocare il distaccamento le forti piogge dei giorni scorsi. Chiesti fondi a Regione Lombardia per limitare nuove frane.
Dal 31 ottobre stesso provvedimento valido anche nel fondovalle. Pascolo del bestiame sempre vietato nei centri abitati.
La proposta della Lega Valchiavenna per risolvere la criticità che affligge la Valle. L'idea è di mettere a disposizione edifici pubblici: "Una politica di welfare per tutelare i servizi essenziali".
Verrà utilizzata per il servizio di antincendio boschivo in località San Bernardo. Per la realizzazione da parte del Comune, in accordo con Comunità Montana, serviranno 120 mila euro.
Obiettivo dei lavori, divisi in tre parti, realizzare un laboratorio agrario didattico. A finanziare il progetto GAL "Valle dei Sapori".
Il meteo non ha fermato la visita alla mostra di pittura "Cavra e feda". Prossimo appuntamento della rassegna giovedì 24 ottobre con la gita a Grosio.
Un fine settimana in trasferta dedicato alla promozione turistica ed enogastronomica del territorio. Valorizzati percorsi storici (Via Spluga e Val Bregaglia), viticoltura eroica e prodotti gastronomici.
Domenica 20 ottobre tanto cibo e intrattenimento al Centro Polifunzionale. A organizzare l'evento l'associazione Verceia eVenti.
A finanziare l'intervento il Comune con canoni della diga della Val di Lei. Sostituiti i 5 battagli per avere rintocchi più morbidi e sonori.