CONTATTI
Chiuso da anni per frana, torna percorribile agli escursionisti. A finanziare la messa in sicurezza Regione Lombardia.
A provocarla con probabilità piogge e nevicate di questi giorni. L'evento franoso tra gli abitati di Cola e Cii. Confermata la chiusura totale del tracciato.
Giornata formativa aperta a tutta la cittadinanza per contrastare il fenomeno. Si terrà martedì 5 marzo al Centro dell'Allegria.
I rilasci dovuti al fuori servizio dell'impianto di Gordona (Mera III). A lanciare l'allerta l'Unione Pesca Sportiva della Provincia di Sondrio.
Un nuovo servizio sta per arrivare in paese. La struttura sarà in Piazza Europa n.41.
Inizialmente accessibile solo nei fine settimana, dal 23 marzo tutti i giorni. In programma anche un ricco calendario di eventi per la stagione 2024.
Sul tavolo opere olimpiche, materiale riciclato per le costruzioni e prezzario regionale. Presenti anche i sindaci di Chiavenna e Samolaco.
Passaggio vietato dall'imbocco sentieri per Frasnedo e Moledana, fino alla diga. Impossibile percorrere anche un tratto del sentiero Castano.
200 mila euro per interventi in Via A.Moro, Via Raschi e Via Tognoni. "Trovare risorse per queste opere è sempre più difficile".
Comune, AssfoPiu e Consorzio Forestale inviano lettere ai privati proprietari terrieri per aderire alla messa in sicurezza. "Piante, ceppaie e legname sono ancora un rischio, così si potranno iniziare gli interventi di ripulitura dell'area".
A provocare la caduta delle piante sulla carreggiata le avverse condizioni meteo. Strada statale chiusa in entrambe le direzioni.
La gita si svolge nell'ambito del progetto “Non è mai troppo tardi”. La data da segnare sull'agenda è quella del 21 marzo.