CONTATTI
La Skiarea Valchiavenna aprirà il 29 novembre. Fino al 3 novembre skipass scontati. Con il bacino Groppera neve assicurata anche senza precipitazioni.
In arrivo due concorsi pubblici per potenziare l’organico del Comune, mentre si è insediato il nuovo funzionario dell'Area Finanziaria. Venduto all'asta l'arrivo dell'ex funivia della Val di Lei per 102.000 euro.
Ritrovo in Piazza Bertacchi per assaporare l'autunno. Caldarroste, vin brulè, musica e giochi per i più piccoli.
Sabato 9 novembre l'inaugurazione della pista, domenica 10 la gara.
"Un secolo di passione per la montagna". L'appuntamento è il 24 novembre all'hotel Saligari di Verceia.
In Lombardia, Digitale Facile si concretizzerà con l’apertura di 424 punti di facilitazione entro il 2025, per formare circa 341.000 cittadini..
Meta della prima partecipata uscita San Giovanni all'Archetto. Tutti i martedì mattina programmata una passeggiata per Samolaco.
Spiegato l'inanellamento, attività di monitoraggio e marcatura degli uccelli migratori. La visita guidata sabato 26 ottobre in una delle stazioni scientifiche più importanti e grandi del Nord Italia.
A provocare il distaccamento le forti piogge dei giorni scorsi. Chiesti fondi a Regione Lombardia per limitare nuove frane.
Dal 31 ottobre stesso provvedimento valido anche nel fondovalle. Pascolo del bestiame sempre vietato nei centri abitati.
La proposta della Lega Valchiavenna per risolvere la criticità che affligge la Valle. L'idea è di mettere a disposizione edifici pubblici: "Una politica di welfare per tutelare i servizi essenziali".
Verrà utilizzata per il servizio di antincendio boschivo in località San Bernardo. Per la realizzazione da parte del Comune, in accordo con Comunità Montana, serviranno 120 mila euro.