CONTATTI
Nell'area crotti domenica prossima si respirerà aria di Natale. Mercatini, musica, villaggio di Natale per bambini per una giornata di festa e allegria.
Al lavoro gli archeologi dell'Università di Verona. Il progetto è finanziato da Interreg Italia Svizzera e dalla Provincia di Sondrio.
C'è tempo fino al 15 novembre per presentare le domande. La richiesta andrà effettuata all'Infopoint Chiavenna.
La sede sorta nei locali della Parrocchia è stata inaugurata settimana scorsa.
Il giovane ha accusato un malore mentre passeggiava con i suoi cani. Recuperato dall'elicottero con il verricello sul sentiero che porta in località Sommasaccia.
Disposizione provinciale a partire dal 2 novembre.
30 milioni di euro per sostituire la funivia del Groppera e la seggiovia in Val di lei. Obiettivo degli interventi migliorare l'esperienza sciistica in Valchiavenna.
La riapertura dopo il ripristino delle condizioni di sicurezza.
Un'iniziativa che collega punti d'interesse italo-svizzeri, costruendo un percorso geoculturale transfrontaliero. "Un progetto inedito sull'arco alpino, di estrema importanza per la conoscenza geologica e prevenire le calamità, oltre a esaltare la bellezza delle valli".
Abitazioni ed edifici comunali danneggiati, compromesse anche le foreste e il parco delle Cascate dell'Acquafraggia. "Si tratta di prime quantificazioni, ma davvero considerevoli". Rientrati nelle proprie abitazioni gli sfollati.