CONTATTI
L'ultimo si è verificato in Via al Portone Vecchio. Il sindaco invita i cittadini a segnalare alle forze dell'ordine.
Un momento di preghiera per il parroco internato a Dachau. Oggi, lunedì 27 gennaio, alle ore 11.
Tre date per lanciarsi nell'esperienza: l'1 febbraio, l'1 e l'8 marzo. Un'avventura da vivere almeno una volta nella vita.
Sette appuntamenti il sabato mattina tra fine gennaio e inizio marzo. L'iscrizione ai laboratori è gratuita, ma i posti limitati.
Gli interventi previsti nel piano di gestione triennale. Serviranno al mantenimento e al miglioramento dell'ecosistema dell'area protetta.
Venerdì scorso l'ultimo giorno, dismesso anche il Bancomat. "Era un punto di riferimento per persone, soprattutto anziane, e aziende".
A costituirlo la Società Democratica Operaia di Chiavenna. Prevista una borsa di studio annuale dal valore di 1000 euro. Domande presentabili fino al 28 febbraio, la consegna della borsa il 1° maggio.
Dal 4 febbraio nuove occasioni per fare attività motoria e chiacchierare in compagnia. Ogni martedì ritrovo alle ore 9.00.
La chiusura della passerella ciclopedonale sarà effettiva dalle ore 7:30 del 21 gennaio. Percorsi alternativi saranno disponibili durante i lavori per collegare i due tratti ciclopedonali interrotti..
Un itinerario in mezzo alla natura adatto a tutti, perfetto da percorrere d'inverno. Partenza dalla frazione di Casenda, seguendo la storica "Via Francisca".
Obiettivo del progetto migliorare le politiche locali e regionali in diversi settori. Al territorio della Valchiavenna destinato un budget di 328 mila euro.
Assemblea pubblica mercoledì 22 gennaio alle ore 20.45. "Abbiamo bisogno che tutte le realtà del territorio si mobilitino".