Albosaggia

Prati e pascoli alpini: un progetto per migliorarne la gestione

Nella sede del Parco delle Orobie Valtellinesi la presentazione del progetto PAGA-LO.

In collaborazione con la Fondazione Fojanini per sostenere agricoltori e allevatori.

Redazione VN – 27 Gennaio 2025 10:45

Albosaggia, Centro Valtellina, Montagna

Agricoltura montagna mucche

ALBOSAGGIA – Gestione sostenibile di prati e pascoli alpini: sarà incentrato su questo tema l’incontro formativo aperto a tutti organizzato dal Parco delle Orobie Valtellinesi in collaborazione con la Fondazione Fojanini.

Presentato nella sede dell’ente, in via Moia 4 ad Albosaggia, venerdì 31 gennaio il progetto PAGA-LO, volto a migliorare le pratiche di gestione dei prati e dei pascoli d’alta quota, preziosi habitat naturali per la biodiversità. Attraverso i pagamenti Basati sui Risultati Ambientali, il progetto sostiene agricoltori ed allevatori, contribuendo alla salvaguardia degli ecosistemi montani.

Il progetto è finanziato da PSR di Regione Lombardia, supportato dall’ unità di ecologia vegetale e fitogeografia dell’Università dell’Insubria. L’incontro darà crediti formativi all’ordine degli Agronomi Forestali.

Dalle ore 9.00 diversi gli interventi in programma, a fare da moderatore Gilberto Parolo della Fondazione Fojanini.

Prati pascoli alpini Parco Orobie Valtellinesi