Aprica

Tre idee per trascorrere un week-end in Aprica

Possibilità di sciare in notturna sulla Superpanoramica del Baradello.

Non mancano anche percorsi con le ciaspole, murales e cucina tipica.

Redazione VN – 16 Gennaio 2025 09:07

Aprica, Rasura, Centro Valtellina, Attualità

Superpanoramica Baradello
Credit photo Aprica.com

APRICA – Natale è alle spalle, il Blue Monday si è fatto sentire e per ripristinare l’umore serve un bel week-end sulla neve. Aprica si presta alla perfezione per lo scopo, visto l’ottima condizione delle piste e le proposte per sportivi appassionati o per chi è curioso di scoprire anche altri aspetti del paese e della Valtellina.

Sarà possibile sciare sotto le stelle lungo la Superpanoramica del Baradello in versione “by night”, aperta ormai da un paio di stagioni e che assicura di vivere un’esperienza indimenticabile. Oltre sei chilometri di pista illuminata alla perfezione, la più lunga d’Europa, per discese a volontà in un’atmosfera davvero speciale: lo sci in notturna è perfetto per un sabato sera fuori dall’ordinario, che siate esperti o principianti. Per gli appassionati di sci alpinismo, la serata dedicata è quella del venerdì, con pista riservata esclusivamente allo skialp per allenarsi e divertirsi in piena sicurezza.

Nei dintorni di Aprica si trovano molti percorsi interessanti per cimentarsi con le ciaspole o per scoprire angoli suggestivi del territorio, per gli abili nelle escursioni con le racchette da neve. I percorsi consigliati di volta in volta variano a seconda delle condizioni del manto nevoso: è possibile partecipare a un’escursione guidata oppure chiedere consiglio all’Infopoint, che saprà indirizzare sul tracciato più adatto e sicuro in base alla situazione neve. Chi preferisce la camminata tradizionale può seguire i sentieri a quote più basse, percorribili anche d’inverno (anche qui, chiedete indicazioni all’Infopoint), oppure fare un bel giro in paese, seguendo i murales di Alcide Pancot dedicati alla storia e alla natura delle Orobie.

Da ultimo, come non pensare alla gastronomia: la cucina valtellinese offre pietanze irresistibili. Per il pranzo si può pensare di scegliere uno dei ristori e rifugi in quota, per godervi il panorama sul paese e sulla Valtellina innevata, mentre in paese troverete proposte gastronomiche per tutti i gusti. Un bel piatto di pizzoccheri preparati con la ricetta tradizionale, oppure i chiscioi tipici della media Valtellina o una gustosa polenta taragna con la classica salsiccia sono le scelte vincenti.