CONTATTI
Lo smottamento si è verificato ieri sera, martedì, intorno alle 23.30. Il valico alpino raggiungibile solo da Alto Adige e Svizzera.
Nel pomeriggio si inaugurerà in Piazza Cavour la rassegna "Parco in Festa". Oltre 40 attività aperte a tutti per raccontare il rapporto tra uomo e Natura.
Per più di cinquant'anni nel Soccorso alpino, divenne guida alpina nel 1979. Immenso il suo bagaglio di competenza ed esperienza: "Era nato per insegnare". I funerali domani (martedì) a Bormio.
L'incidnete è avvenuto questa mattina alle 8 circa lungo via Cristallo Monte.
Gli episodi si sono verificati tra le 17:04 e le 17:17 di oggi, con intervento di soccorritori e forze dell’ordine.
In partenza nei primi giorni di agosto la spedizione è guidata dal Ragno Matteo Della Bordella, con loro anche Tommaso Lamantia. Un’impresa nel cuore dell’inverno australe sulle tracce del capolavoro solitario di Renato Casarotto.
Le raccomandazioni del Parco Nazionale dello Stelvio. "Importante per tutelare il benessere della fauna selvatica e degli altri frequentatori".
Primo ciclo di incontri con gli stakeholder, i direttori e referenti del Parco. Obiettivo diventare promotori e rappresentanti di buone pratiche di sostenibilità.
Raggiunto il record di iscritti (oltre 2700), ma la pioggia ha guastato un po' la festa. Baccanelli e Palmisano trionfano nella gara ciclistica, Ronchi e Saapunki nella podistica.
Un’ottantina di foto d’epoca esposte in negozi, alberghi e altre attività per tutta l'estate. Un viaggio indietro nel tempo progettato dal Centro Studi Storici Alta Valtellina e dall'’Associazione Bormio Commercio .
18 soccorritori e 4 medici presenti lungo il percorso di gara. Dimostrati ancora una volta impegno e professionalità.
Dryas, Daphne, Lotus e Pino i loro nomi, omaggio alle piante alpine. Confermato il trend positivo riproduttivo e di involo della specie.