BORMIO – Grande attesa a Bormio per uno degli eventi più attesi dell’anno: la Coppa del Mondo di Sci Alpino torna con due gare maschili di velocità che si svolgeranno sulla leggendaria pista Stelvio. Sabato 28 dicembre sarà il momento clou con la Discesa Libera, considerata il main event dell’intero circuito di velocità, seguita domenica 29 dicembre dal SuperG.
Dal 1985, la Stelvio rappresenta il banco di prova definitivo per i jet-men dello sci alpino. Con pendenze mozzafiato, curve tecniche e passaggi che mettono a dura prova la resistenza degli atleti, vincere su questa pista significa entrare nella leggenda. Non a caso, la discesa libera di Bormio è considerata una delle gare più difficili e spettacolari del circuito di Coppa del Mondo.
Gli appassionati potranno seguire entrambe le gare in diretta su Rai Sport (canale 58): la Discesa Libera di sabato e il SuperG di domenica saranno trasmessi alle ore 11:15.
Accanto alle competizioni, Bormio offrirà un ricco programma di eventi che faranno da cornice, trasformando il fine settimana in una festa per tutti.
Si comincia oggi venerdì 27 dicembre con la sfilata dei ragazzi degli sci club e l’intrattenimento di Andrea Casta, il violinista elettrico crossover celebre a livello mondiale, in Piazza Cavour. La stessa piazza ospiterà il sorteggio dei pettorali, un momento cruciale per gli atleti e pieno di emozioni per il pubblico.
Sabato 28 dicembre, la giornata inizierà con la Discesa Libera in diretta sul maxischermo in Piazza Walter Fontana, mentre i più piccoli potranno divertirsi con le attività dedicate organizzate da Trudi. Nel pomeriggio, spazio alla musica con il Race Party, animato dal fisarmonicista Simon Rabanser, e al Vitalini Speed Contest, una gara dedicata ai giovani talenti dello sci.
Domenica 29 dicembre, dopo l’emozionante SuperG, il Closing Party con DJ Set e un’offerta enogastronomica accompagneranno i visitatori fino alla conclusione di questo straordinario weekend.
L’intero paese è pronto ad accogliere turisti, appassionati di sci e famiglie in un’atmosfera vibrante e coinvolgente. La Coppa del Mondo di Sci a Bormio non è solo sport, ma anche un’occasione per scoprire la bellezza del territorio, la sua tradizione culinaria e l’ospitalità autentica delle Alpi.