Bormio

Bormio si prepara alla Pizzoccherata più lunga d’Italia. Attenzione alla viabilità

Domenica 2026 commensali si siederanno insieme a tavola nel centro del paese.

Uno degli eventi enogastronomici di punta dell'estate valtellinese.

Redazione VN – 4 Settembre 2025 14:28

Bormio, Alta Valtellina, Attualità

Pizzoccherata Bormio
Credit photo Fausto Compagnoni (Facebook)

BORMIO – 2026 commensali, un’unica tavolata lunga 800 metri pronti a gustare gli ottimi pizzoccheri preparati a mano da 16 ristorante: il centro storico di Bormio, da piazzetta S. Vitale lungo via Roma, fino a piazza del Kuerc, si prepara a ospitare domenica (7 settembre) uno degli eventi enogastronomici di punta dell’estate in Valtellina: la Pizzoccherata più lunga d’Italia.

Sarà una giornata dedicata al buon cibo con tante degustazioni di prodotti e vini locali e un’occasione imperdibile per stare in compagnia mangiando, ridendo e divertendosi! E poi musica tipica, balli e l’immancabile intrattenimento musicale con i “Coscritti in Premana”, i suonatori di campanacci della Val Monastero e, a seguire nel pomeriggio, musica dal vivo e animazione.

Gadget di giornata la Birra Stelvio prodotta dal Birrificio Reit, la birra artigianale di Bormio.

Per quanto riguarda la viabilità, dalle ore 04.00 fino a fine manifestazione, è inibita la normale circolazione veicolare con l’istituzione per tutti i veicoli del divieto di transito e di sosta permanente con rimozione forzata sulle seguenti piazze e strade comunali del centro storico: P.zza Cavour, Via Roma, Via San Vitale, P.zza San Vitale e Via Morcelli.

RISTORANTI ADERENTI

Ristorante Contado;
Osteria la Bajona;
Rifugio Sci 2000;
Cristall Bar Mountain Bistrot;
Ristorante Vecchia Combo;
Agriturismo Rini;
The Steak House Braulio;
Ristorante Heaven 3000;
Ass. Cuochi Valtellina e Valchiavenna;
Istituto Alberti di Bormio;
Hotel Ristorante Gallo Cedrone;
Bar Bormio Lounge Bar;
Ristorante Eira;
Ristorante La Caneva Sunrise;
Hotel La Genzianella;
Ristorante al Filò

MENU’

Salamet e slinzega della Contea
Formaggi dei nostri contadini
Pizzoccheri della tradizione
Torta di grano saraceno
La mela della Valtellina
Acqua Levissima e Vini Consorzio di Tutela dei Vini di Valtellina

Il costo del biglietto è di 35 euro. Per prenotare il posto a tavola nel ristorante preferito: https://www.bormio.eu/it/la-pizzoccherata-piu-lunga-d-italia.