Bormio

Carta Europea del Turismo Sostenibile, si va verso il rinnovo

Primo ciclo di incontri con gli stakeholder, i direttori e referenti del Parco.

Obiettivo diventare promotori e rappresentanti di buone pratiche di sostenibilità.

Redazione VN – 18 Luglio 2025 16:09

Bormio, Alta Valtellina, Montagna

Carta Europea Turismo Sostenibile Parco dello Stelvio

BORMIO – Con la giornata di ieri si è concluso il primo ciclo di incontri con gli stakeholder e con la cabina di regia del Parco, dando ufficialmente il via al percorso per il rinnovo della Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS).

Carta Europea Turismo Sostenibile Parco dello Stelvio

Si tratta di un riconoscimento significativo, che vede la nostra area protetta in prima linea, insieme ad associazioni ed enti locali (dagli enti del turismo, associazioni culturali e ambientali, ai gestori di rifugi e agli albergatori, fino alle guide ambientali, alpine e turistiche) coinvolti attivamente nella valorizzazione, promozione e visibilità del territorio. L’obiettivo condiviso è diventare promotori e rappresentanti di buone pratiche di sostenibilità.

Carta Europea Turismo Sostenibile Parco dello Stelvio

Anche la riunione della cabina di regia, che ha visto la partecipazione dei Direttori e i referenti di progetto dei tre settori del Parco, oltre ai consulenti esperti in turismo e CETS, ha rappresentato un momento fondamentale. È stato infatti possibile gettare basi solide per un percorso condiviso, che impegnerà il Parco e il territorio nei prossimi anni, in vista di un obiettivo comune e sostenibile.