Bormio

Da Bormio a Parigi per imparare a gestire un evento olimpico

Una delegazione bormiese su suolo francese per prepararsi ai Giochi di Milano-Cortina 2026.

Studiato il "dietro le quinte" dei Giochi di Parigi 2024 nell'ambito dell'Observer Program.

Redazione VN – 22 Agosto 2024 07:53

Bormio, Alta Valtellina, Attualità

Delegazione Bormio Olimpiadi Parigi 2024
Credit photo Bormio-Notizie dal Comune (Facebook)

BORMIO – Da Bormio a Parigi per imparare a gestire un evento olimpico: il comune dell’Alta Valtellina ha avuto l’onore di partecipare all’Observer Program durante i recenti Giochi di Parigi 2024. Un’esperienza che permette ai Comitato organizzatori delle future Olimpiadi di toccare con mano le operazioni e le procedure fondamentali per gestire una manifestazione di simile portata: dall’accreditamento ai trasporti, fino alla collaborazione tra staff e volontari, arrivando alle cerimonie di apertura e chiusura.

Un’esperienza che rientra nel programma Olympic Games Knowledge Management (OGKM) che ha consentito alla delegazione bormiese di osservare il “dietro le quinte” dei Giochi, in tutti gli alti e bassi che inevitabilmente possono presentarsi, per farsi trovare il più pronti possibile per quando toccherà a Bormio essere teatro delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026.

“La visita al Comune di Parigi è stata fondamentale per comprendere il ruolo cruciale del territorio nell’organizzazione degli eventi – hanno dichiarato dall’Amministrazione di Bormio -. L’obiettivo era chiaro: osservare le varie aree funzionali e le dinamiche operative per prepararci al meglio per i Giochi Olimpici Invernali del 2026! Insieme a Fondazione Milano Cortina 2026 abbiamo incontrato rappresentanti delle venue olimpiche di Bormio2026 e delegazioni di altri grandi eventi futuri come LA28, Brisbane2032, FrenchAlps2030, e DakarYOG2026″.

“Bormio è orgogliosa di rappresentare il proprio territorio e pronta ad ospitare, tra meno di due anni, le competizioni di sci alpino maschile e di sci alpinismo sulla rinomata Pista Stelvio“, hanno concluso dal Comune.