Bormio

Il canto dei cervi e l’oro dei larici: l’autunno nel Parco dello Stelvio si vive a passo lento

Escursioni guidate tra bramito e foliage: la natura alpina si svela in tutta la sua magia.

Un programma dedicato a famiglie e appassionati di montagna.

Redazione VN – 24 Settembre 2025 12:47

Bormio, Alta Valtellina, Montagna

Aprica autunno

BORMIO – Con l’arrivo dell’autunno, la montagna cambia pelle e si veste di colori e suggestioni uniche. Nel Parco Nazionale dello Stelvio – sezione lombarda tornano le attese escursioni guidate dedicate al bramito dei cervi e al foliage dei larici, due spettacoli naturali che, ogni anno, richiamano appassionati, fotografi e famiglie desiderose di vivere un’esperienza immersiva nei boschi alpini.

Il programma prevede appuntamenti sia sul versante valtellinese sia su quello camuno, sempre accompagnati da guide abilitate del Parco e da accompagnatori di media montagna. I percorsi, di difficoltà variabile dal facile al medio, si snodano lungo sentieri panoramici e lariceti che, in questa stagione, si tingono di giallo e oro, trasformando il paesaggio in un mosaico cromatico di rara bellezza.

Il momento clou delle escursioni è l’ascolto del rituale autunnale di corteggiamento dei cervi, il celebre bramito che rompe il silenzio dei boschi e risuona tra le vallate. Un richiamo potente e ancestrale che, unito allo scenario dorato dei larici, regala emozioni difficili da dimenticare.

«Queste iniziative – spiegano dal Parco – non sono semplici trekking, ma vere occasioni di educazione ambientale e osservazione faunistica. Un modo per entrare in contatto con la natura, comprenderne i cicli e cogliere la forza trasformativa delle stagioni».

La partecipazione alle escursioni è possibile solo su prenotazione obbligatoria, e rappresenta un’opportunità unica per rallentare il passo, lasciarsi sorprendere dalla potenza della natura e vivere la montagna con occhi nuovi.

PROGRAMMA ESCURSIONI VALTELLINA