Bormio
Lupi e orsi nel Parco dello Stelvio: confermate tre riproduzioni nel 2025, ma nessun orso stabile
La popolazione di lupi è in aumento, con tre branchi attivi e riproduzioni confermate nel 2025.
Redazione VN – 29 Ottobre 2025 11:11
Bormio, Alta Valtellina, Montagna
BORMIO – Il Parco Nazionale dello Stelvio ha pubblicato un nuovo aggiornamento sulla presenza dei grandi carnivori nel settore lombardo, confermando il trend di crescita stabile della popolazione di lupi e la mancanza di orsi residenti. La rubrica “Aggiornamenti Grandi Carnivori” è stata ideata dal Parco per fornire informazioni puntuali e trasparenti ai cittadini, con l’obiettivo di favorire una corretta conoscenza delle dinamiche ecologiche e ridurre paure o pregiudizi legati alla presenza di questi animali.
Il lupo continua a espandersi in modo naturale nelle aree alpine, e i dati raccolti nel corso del 2025 confermano la presenza di tre branchi consolidati all’interno o nei pressi del Parco Nazionale dello Stelvio.
-
Branco del Tonale – Presente dal 2019, ha confermato anche quest’anno la riproduzione con 4 cuccioli nati nel 2025. Attualmente il gruppo è composto dalla coppia alfa e dai piccoli dell’anno.
-
Branco della Val Grande/Mortirolo – Attivo dal 2023, ha dato alla luce almeno 4 cuccioli nel 2025, e conta oggi la coppia alfa e 2 helper (giovani nati in anni precedenti che aiutano nella cura dei nuovi nati).
-
Branco della Reit – Nuova formazione confermata nel 2025, con la prima riproduzione e circa 5 cuccioli nati nella stagione. Il branco risulta formato dalla coppia alfa, un helper e i cuccioli.
Diversa la situazione per l’orso, che non presenta individui stabili nel territorio del Parco. Le segnalazioni più recenti, avvenute nel mese di maggio, riguardano un esemplare in dispersione – un comportamento naturale per i giovani maschi che si spostano alla ricerca di nuovi territori. Dopo quell’episodio e alcuni rinvenimenti di tracce, non sono giunte nuove segnalazioni.