CONTATTI
Il 28 e 29 dicembre doppio appuntamento sulla pista Stelvio. "Una gara che ci è invidiata da tutti, che ha inciso nell'assegnazione del dossier olimpico".
Sabato 16 novembre concerto per festeggiare alla Chiesa Parrocchiale SS. Gervasio e Protasio. Presenti i cori "Di Nota in Nota" e "Voci della Rocca".
Alle ore 11 il valico alpino chiuderà al traffico. Riaprirà nella primavera 2025.
L'ultimo saluto prima che arrivi la stagione invernale venerdì 1 e sabato 2 novembre. Diverse visite guidate per osservare le specie vegetali e le loro strategie di sopravvivenza.
La cucina valtellinese si veste di autunno. Piatti di stagione proposti nei ristoranti del comprensorio aderenti.
E' scomparso dopo una lunga malattia all'età di 74 anni. Nella sua lunga e brillante carriera passò anche dall'Hotel Bagni Nuovi di Bormio.
Maltempo e ruote bucate non hanno fermato ciclisti e camminatori da Bormio a Sondrio. I quasi 20 mila euro dell'Everesting di Sarah andranno a favore del reparto di Medicina Nucleare.
Domani, sabato 19 ottobre, la Pedalata in Rosa Bormio-Sondrio. Obiettivo recapitare simbolicamente la somma di quasi 19.900 euro per il reparto di Medicina Nucleare.
Entro sabato 20 novembre i presepi da consegnare al Museo Civico. L'esposizione dal 2 dicembre al 6 gennaio, giorno della premiazione.
Un'iniziativa solidale da Bormio-Sondrio lungo il Sentiero Valtellina che segue all'impresa di Sarah Palfrader. "È stupefacente quanto la generosità delle persone continui a manifestarsi anche a distanza dall’impresa di agosto".
Due giorni di discussioni dedicati al tema “Glacial Archaeology. Buone pratiche, problemi e opportunità”. Trattata la difficoltà di conservare i reperti liberati dai ghiacciai in scioglimento.
Nel mese di settembre le attività di monitoraggio per contare gli individui. Ricercatori e operatori hanno utilizzato il metodo del "block count".