BORMIO – Ha dimostrato ancora una volta il suo impegno e la sua professionalità, la Croce Rossa Italiana – Comitato di Sondrio, garantendo ieri, domenica, un servizio di assistenza e soccorso impeccabile durante la Re Stelvio Mapei 2025. Con un dispiegamento significativo di risorse umane e mezzi, Cri Sondrio ha messo a disposizione 18 soccorritori volontari e quattro medici, suddivisi in equipaggi strategicamente posizionati lungo il percorso della gara. La loro presenza capillare ha assicurato una copertura completa e un intervento rapido in caso di necessità.
Gli equipaggi erano dislocati nei seguenti punti cruciali: in coda alla gara per seguire gli ultimi partecipanti e garantire assistenza fino all’arrivo; al Piazzale Centrale Braulio, punto nevralgico per coprire le prime fasi della salita; III Cantoniera, posizione strategica a metà percorso, spesso teatro di sforzi intensi per gli atleti; IV Cantoniera, un altro punto chiave prima della parte finale della salita e infine il Passo dello Stelvio, presso il traguardo, per accogliere gli atleti e fornire assistenza immediata dopo la conclusione della prova.
La dedizione e la preparazione dei volontari e dei medici di Croce Rossa Sondrio 𝐂𝐫𝐨𝐜𝐞 𝐑𝐨𝐬𝐬𝐚 𝐒𝐨𝐧𝐝𝐫𝐢𝐨 sono state fondamentali per la sicurezza di tutti i partecipanti, permettendo lo svolgimento sereno di questa importante manifestazione sportiva che ogni anno attira centinaia di atleti.