CONTATTI
Tutti i paesi della valle sono pronti a colorarsi. Sfilate, merende e animazione tra febbraio e marzo.
Dopo il successo dei primi eventi, il Centro Anziani di Chiavenna continua con nuove attività per stimolare corpo e mente fino a fine mese.
Potrà così partecipare al bando FAI "I luoghi del cuore" e ottenere fondi per il restauro. La raccolta firme continuerà fino al 10 aprile.
Da oltre 20 anni il Consorzio Turistico organizza visite guidate sul territorio. Domande da presentare entro il 27 febbraio.
Persone ignote si spacciano per Carabinieri. Il sindaco: "Si invitano i cittadini a segnalare alle forze dell'ordine".
Con loro i partner tedeschi impegnati nel programma Erasmus. Sertori: "Confronto sulle politiche per dare attrattività turistica e sportiva alla Valtellina".
Condannato per detenzione e spaccio, reati commessi in Calabria tra il 2016 e il 2017. Lavorava in un bar vicino agli impianti sciistici.
L'ultimo si è verificato in Via al Portone Vecchio. Il sindaco invita i cittadini a segnalare alle forze dell'ordine.
A costituirlo la Società Democratica Operaia di Chiavenna. Prevista una borsa di studio annuale dal valore di 1000 euro. Domande presentabili fino al 28 febbraio, la consegna della borsa il 1° maggio.
Obiettivo del progetto migliorare le politiche locali e regionali in diversi settori. Al territorio della Valchiavenna destinato un budget di 328 mila euro.
Fino al 10 aprile aperte le votazioni. Serviranno 2500 voti per restaurare il tetto e valorizzare il complesso.
Due i percorsi previsti: SkiAlp by Night e SkiAlp alla Day. Il progetto dedicato agli amanti dello scialpinismo.