GORDONA – Si è tenuto a Gordona, in Val Bodengo, il secondo appuntamento formativo propedeutico rivolto ai tecnici alpini e speleologici che aspirano a entrare nella squadra forra regionale del CNSAS Lombardo. L’incontro,che si è svolto ieri, lungo il torrente Pilotera, ha visto i partecipanti impegnati in una serie di esercitazioni pratiche dedicate alle manovre di base da eseguire in completa sicurezza.
La squadra forra del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) è un gruppo tecnico altamente specializzato, composto da soccorritori provenienti dalle cinque Delegazioni lombarde: la V Bresciana, la VI Orobica, la VII Valtellina–Valchiavenna, la IX Speleologica e la XIX Lariana.
In questa fase del percorso formativo sono dodici gli aspiranti impegnati nelle attività di preparazione. Nei prossimi mesi, il loro lavoro sarà concentrato sull’allenamento, sul consolidamento delle competenze tecniche e sullo sviluppo del lavoro di squadra, elementi considerati fondamentali per affrontare in sicurezza gli interventi in ambiente forra.
Il percorso di formazione si concluderà nella primavera del 2026 con la giornata di selezione per il corso OSF – Operatori di Soccorso Forra, momento decisivo per l’ingresso ufficiale nella squadra regionale.
L’iniziativa conferma l’impegno del CNSAS Lombardo nel mantenere elevati standard di preparazione e sicurezza, valorizzando al contempo la collaborazione tra le diverse Delegazioni territoriali.