CONTATTI
I premi messi a disposizione dalla gente del paese. L'iniziativa, organizzata all'oratorio, ricca di valore umano e solidarietà.
Sabato 28 dicembre al Santuario della Beata Vergine delle Grazie un concerto tra arte, tradizione e spiritualità. Il restauro dell’ancona di Ramus trova il suo culmine con il concerto "Barocco 2024", un momento di grande emozione per la comunità.
Ad assistere nel Santuario della Beata Vergine delle Grazie un pubblico numerosissimo. Oltre a un evento musicale, un tributo al patrimonio artistico e spirituale del Santuario.
Attesa per il concerto dell'Orchestra Antonio Vivaldi, diretto dal maestro Lorenzo Passerini, in programma il 13 dicembre.
Dopo mesi di restauro completato il progetto guidato da Luciano Gritti. In Comunità Pastorale un mese di celebrazioni a dicembre per l'opera rinnovata.
All'Open Day dello stabilimento oltre 600 tra dipendenti e famiglie, ex dipendenti e istituzioni. La targa commemorativa consegnata da Marco Campanari, presidente di Confindustria Lecco e Sondrio.
Sono Paolo Patelli e Angela Robustellini, originari di Grosotto. I due hanno insegnato a lungo nelle scuole della provincia di Lecco.
Dopo sei anni il congedo del parroco, che ha ricevuto l'abbraccio del paese. Preghiera e attimi di festa domenica per chiudere questo cammino condiviso.