CONTATTI
Ai piedi del Carosello le finali FIS della Coppa del Mondo di tre spettacolari discipline. Le gare in scena dall'11 al 13 marzo.
L'impresa sulle nevi canadesi, ora l'atleta del Team Livigno è prima in classifica generale. Nella manche finale distaccata la cinese Yang di ben cinque punti.
Località Passo Eira invasa dalla musica di artisti italiani e internazionali. Dal 24 al 26 aprile a Livigno.
E' una delle nove opere olimpiche previste in Valtellina. Ampia partecipazione all'iniziativa per mostrare l'infrastruttura promotrice di una mobilità sostenibile.
L'attività organizzata dal nucleo "Neve e Ghiaccio", coinvolti 47 operatori. Appreso come localizzare i telefoni cellulari di dispersi in caso di valanga.
Lo snowboarder di Livigno bronzo nella small final di Slalom gigante Parallelo. Bormolini ora è leader nella classifica generale con 710 punti.
La livignasca compie l'impresa in Val di Fassa nonostante acciacchi e meteo avverso. Attualmente è sesta in classifica di Coppa del Mondo con 491 punti.
La portacolori del Team Livigno campionessa nello sci freestyle con una gara d'anticipo. E' bastato il secondo posto ad Aspen per assicurarsi il titolo.
Due venue del Piccolo Tibet protagoniste di Dolomiti Valtellina 2028. "Un'iniziativa in linea con i nostri valori di promozione sportiva ad alto livello, specie tra i più giovani".
Impegnati nell'intervento, durato circa tre ore, dieci tecnici. Trasportato con l'elicottero al Pronto Soccorso di Livigno.
Ripulito il valico alpino dopo la slavine e le forti nevicate. La riapertura poco prima delle 11.30 di oggi, mercoledì.
In azione l'elicottero per rimuovere la valanga che ieri si è abbattuta sul valico alpino. La chiusura dalle ore 9.30 di questa mattina.