Morbegno

Mostra del Bitto, conto alla rovescia per la 118ª edizione: oltre cento degustazioni a Morbegno

Il 18 e 19 ottobre la rassegna dedicata al re dei formaggi valtellinesi.

Cinque settimane separano Morbegno dall’appuntamento più atteso dell’autunno.

Redazione VN – 14 Settembre 2025 06:51

Morbegno, Bassa Valtellina, Attualità

Mostra del Bitto 117° edizione Morbegno

MORBEGNO – Il profumo della 118ª Mostra del Bitto si sente già da ora, a cinque settimane dall’inaugurazione ufficiale. Sabato 18 e domenica 19 ottobre la città di Morbegno tornerà a trasformarsi nella capitale dei sapori valtellinesi, con un’edizione che si preannuncia ricchissima: oltre cento degustazioni, laboratori, spettacoli ed esperienze sensoriali dedicate al re dei formaggi e alle eccellenze agroalimentari del territorio.

Cuore della manifestazione sarà, come sempre, piazza Sant’Antonio, dove tra assaggi e piatti tipici i visitatori potranno vivere due giornate immerse nei sapori della Valtellina. Ma le proposte si diffonderanno anche nei ristoranti e nei bar della città, oltre che nei luoghi storici del complesso di Sant’Antonio, a Palazzo Malacrida e negli spazi più suggestivi del centro.

“Le degustazioni sono da sempre l’appuntamento più ambito – sottolinea Simona Nava dell’agenzia Sviluppo Creativo, ideatrice e coordinatrice del programma –. Non si tratta solo di assaggi, ma di vere esperienze immersive, capaci di coinvolgere i cinque sensi e di lasciare nei visitatori un ricordo autentico della nostra terra. Quest’anno, inoltre, avremo la presenza di chef medagliati che proporranno piatti contemporanei ispirati alla vigilia olimpica, in cui i nostri formaggi saranno protagonisti in ricette inedite”.

Dal “Picnic del cascìn” alla degustazione al buio de L’ubriaco in tutti i sensi, dagli abbinamenti sorprendenti con dolci, grappe e gelato fino al “Bit tonic” firmato da Confartigianato Imprese Sondrio, l’offerta spazierà tra tradizione e creatività. E non mancheranno contaminazioni artistiche, con musica, pittura e perfino realtà virtuale ad arricchire l’esperienza del gusto.

Accanto agli eventi più originali, il pubblico potrà scoprire i formaggi vincitori del concorso, assaggiare lo Storico Ribelle in diverse annate e partecipare alle degustazioni di prodotti biologici organizzate in collaborazione con il Distretto Biologico della Valtellina. Una ventina le opzioni tra cui scegliere, per un calendario che promette il tutto esaurito come nelle passate edizioni.

La Mostra del Bitto, promossa dalla Comunità Montana Valtellina di Morbegno con il Consorzio di Tutela dei Formaggi Valtellina Casera e Bitto e il sostegno di istituzioni e sponsor locali, si conferma la vetrina più prestigiosa dell’agroalimentare valtellinese. E, come ogni anno, promette di sorprendere con nuovi sapori, atmosfere e racconti.