Prata Camportaccio

Prata Camportaccio lancia l’Albo del Volontariato Civico

L’iniziativa promuove partecipazione, solidarietà e attenzione al bene comune.

Il Comune chiama a raccolta chi vuole contribuire al benessere collettivo.

Lorenzo Colombo – 6 Agosto 2025 07:07

Prata Camportaccio, Valchiavenna, Attualità

albo volontariato logo

PRATA CAMPORTACCIO – Nel Comune di Prata Camportaccio c’è una novità che profuma di comunità, partecipazione e senso civico. Con la Delibera del Consiglio Comunale dell’aprile scorso, è stato ufficialmente istituito l’Albo del Volontariato Civico, uno strumento pensato per valorizzare l’impegno dei cittadini nella vita pubblica.

L’iniziativa nasce con un obiettivo chiaro: offrire a chiunque lo desideri – dai singoli cittadini alle associazioni – l’occasione di mettere tempo, competenze e passione al servizio del bene comune.

“Vuoi dare il tuo contributo alla comunità? Ora puoi farlo in modo concreto!” si legge nell’annuncio ufficiale del Comune, che sottolinea come la partecipazione attiva e la solidarietà siano al centro del progetto.

Gli ambiti in cui sarà possibile dare una mano sono molteplici: dalla cura del verde e degli spazi pubblici, al supporto in biblioteca o durante eventi culturali, passando per l’assistenza scolastica, l’aiuto a persone fragili e il supporto ai servizi digitali comunali.

Un ventaglio ampio e variegato, che si rivolge a cittadini italiani e stranieri maggiorenni, purché in possesso dei requisiti previsti dal regolamento. Tutti possono contribuire, con piccole o grandi azioni, a migliorare la qualità della vita nel territorio.

“Diventa parte attiva della tua comunità. Il tuo impegno può fare la differenza”, è l’invito diretto lanciato dal Comune. Un messaggio chiaro che mette al centro la cittadinanza attiva e la fiducia nel senso di responsabilità individuale.

Per chi desidera aderire, è già disponibile online la modulistica per l’iscrizione. Tutte le informazioni sono consultabili sul sito istituzionale del Comune di Prata Camportaccio.

Un’occasione, dunque, per costruire legami, prendersi cura del proprio paese e condividere un patrimonio fatto di tempo e dedizione.