CONTATTI
Per tre week-end di fila un menù dedicato ai funghi. Dopo il successo del Pizzocchero d'Oro, Teglio Sapori vuole ripetersi.
Grandi aspettative per questo week-end, dopo i 3500 partecipanti del primo appuntamento. Consigliato l'acquisto anticipato dei pass per assicurarsi un posto.
Produttori artigiani e degustazioni tra gli antichi palazzi cittadini sabato 5 e domenica 6 ottobre. Ciascuno mostrerà il suo personale modo di interpretare la brisaola, salume tipico della Valchiavenna.
Da oggi, giovedì 3 ottobre, possibilità di accendere i termosifoni. A stabilirlo un'ordinanza del sindaco Scaramellini.
Gli anziani residenti saranno accompagnati al cimitero di San Martino il martedì e il giovedì. Il servizio gratuito attivo fino al 31 maggio 2025.
A decretare l'apertura della stagione venatoria una nota di Regione.
A riceverle Barbara Togni e Maurizio Nobili, entrambi in forza alla Questura di Sondrio. Il Prefetto Bolognesi e il Questore Riccio ad assegnare il riconoscimento.
Palazzi comunali e monumenti in rosa per il mese dedicato al tumore al seno.
Una partenza più che positiva, merito anche dei tanti volontari impegnati nell'evento. Nel prossimo fine settimana si replica con l'aggiunta di Albaredo per San Marco.
L'operazione "Smart" voluta da Regione Lombardia ha coinvolto Sondrio e Livigno. Obiettivo aumentare la sicurezza e incentivare i controlli nelle zone più a rischio.
Una stagione in calo rispetto al 2023, ma in linea con le presenze turistiche del triennio. Il Parco all'altezza di un turismo di qualità. Il Comune: "Vogliamo fare ancora di più".
A partecipare oltre cinquanta persone, presente anche Valtellina Soccorso. A Fusine uno stand dedicato alla promozione del progetto.