CONTATTI
Dal 15 al 17 novembre al Polo fieristico. Disponibile online il biglietto ridotto per accedere alla fiera, il venerdì ingresso libero per tutti.
Una piattaforma che raccoglierà dati su sentiment, previsioni di occupazione, livello medio dei prezzi e altro. "Dati di questo tipo miglioreranno l'offerta e consentiranno di essere più strategici nella pianificazione".
Oltre 30 mila euro messi a disposizione da Regione Lombardia. Risorse a imprese di Buglio in Monte, Albaredo, Colorina, Forcola e Tartano.
Domande di partecipazione attraverso il Portale del Reclutamento InPa entro il 29 novembre 2024 alle ore 12.00.
La 96esima Fiera Agricola Zootecnica Italiana si è svolta nella giornata di ieri sabato. "Difendere la zootecnia per difendere l’agricoltura: un tema che interessa un settore chiave per l’economia agricola e non solo della provincia di Sondrio".
Gli incontri online il 29 ottobre e 21 novembre promossi da Camera di Commercio Sondrio. Entrambi rappresentano mercati con grandi opportunità per le imprese italiane.
Dal 3 marzo 2025, Sondrio darà il via alla raccolta dell’umido coinvolgendo oltre 11.800 utenze domestiche e 3.500 non domestiche. L’obiettivo è ridurre del 50% il rifiuto indifferenziato e portare la raccolta differenziata al 78%..
Dal 15 al 17 novembre al Polo fieristico di Morbegno. Più di 100 espositori, aree ristoro, intrattenimento e giochi ad attendere i visitatori.
Il settore turistico genera un'opportunità lavorativa su 2 in provincia di Sondrio. Rispetto al 2023 nello stesso periodo le assunzioni previste incrementano (+20,1%).
La cucina valtellinese si veste di autunno. Piatti di stagione proposti nei ristoranti del comprensorio aderenti.
Successo bis per Cascina Margherita: vince per il Bitto di un anno e per la miglior occhiatura. Per il Valtellina Casera spiccano Latteria Sociale di Gordona e di Chiuro.
Sarà illustrato a studenti, docenti e operatori/tecnici del settore venerdì 25 ottobre. A patrocinare l'iniziativa Confartigianato Sondrio.