CONTATTI
Un centinaio di persone alla cerimonia in località Fopel. Presidio fondamentale per la sicurezza delle comunità di Livigno e Trepalle.
Le raccomandazioni del Parco Nazionale dello Stelvio. "Importante per tutelare il benessere della fauna selvatica e degli altri frequentatori".
Il monitoraggio sonoro in corso ormai da cinque mesi in Val di Mello. A spiegare il progetto ai partecipanti il naturalista Samuele Romagnoli.
Al Rifugio Campo della Val Zebrù ha condiviso il suo percorso umano e sportivo. Affrontati i temi di una corretta alimentazione e consigli per prevenire gli infortuni.
Conquistata la vetta del Gasherbrum I senza ossigeno supplementare. Fontana: "Ora sei nell'Olimpo dell'alpinismo".
Promossa da Rifugi di Lombardia e Assorifugi Lombardia, in collaborazione con Ats Montagna. "Importante seguire stili di vita corretti, a partire da alimentarsi correttamente e praticare attività fisica”.
Primo ciclo di incontri con gli stakeholder, i direttori e referenti del Parco. Obiettivo diventare promotori e rappresentanti di buone pratiche di sostenibilità.
Simulato il soccorso di una persona in difficoltà. "Occasioni come queste fondamentali per testare l'efficacia del nostro intervento anche su scenari singolari".
Stava scendendo dal Rifugi Gianetti quando è caduta. Due squadre del Soccorso alpino hanno raggiunto la donna, portata poi a valle in elicottero.
Dryas, Daphne, Lotus e Pino i loro nomi, omaggio alle piante alpine. Confermato il trend positivo riproduttivo e di involo della specie.
Si concentreranno sull'arrampicata su roccia e la progressione su neve e ghiaccio. Utili a prepararsi alle selezioni per accedere ai corsi di formazione di Guida alpina.
L'intervento del Soccorso Alpino nella serata di ieri, lunedì. Recuperate bagnate, infreddolite ma illese sotto il Passo del Calvo.