CONTATTI
Da venerdì la località è di nuovo raggiungibile. Accesso consentito a un massimo di 40 veicoli al giorno.
Interventi a Montespluga, Madesimo, Gero Alta e Tartano. Infortunati e in difficoltà tre scialpinisti (due donne e un uomo) e un escursionista.
Le evoluzioni previste sabato 22 e domenica 23 febbraio. "Migliorato il consolidamento della neve su tutti i settori a qualsiasi quota".
A occuparsi della sistemazione alcuni volontari. "Un habitat naturale che può fornire cibo a km 0".
Lo studio di queste risorse per farne una gestione più sostenibile e responsabile. In collaborazione con l'Università Statale di Milano e il Politecnico.
I consigli del Parco Nazionale dello Stelvio per preservare la specie. "Sciatori e ciaspolatori potrebbero passare sopra i loro rifugi senza accorgersene".
L'attività organizzata dal nucleo "Neve e Ghiaccio", coinvolti 47 operatori. Appreso come localizzare i telefoni cellulari di dispersi in caso di valanga.
I fondi per aiutare con continuità e concretezza i territori montani. Alle 23 Comunità montane lombarde assegnati complessivamente 11 milioni di euro.
La mostra è stata allestita al Castel Masegra di Sondrio. Mostra visitabile da sabato 8 febbraio a domenica 1 giugno, da giovedì a domenica, ore 10-13 e 14-18.
Nuovo appuntamento il 12 febbraio nella sede del Parco delle Orobie Valtellinesi. Analizzate con esperti le cosiddette "cascate trofiche".
Quattro esemplari presenti tra i comuni di Bormio, Valfurva e Sondalo. Il monitoraggio svolto dagli operatori con i Carabinieri Forestali.
Dopo la pausa di fine anno, ripresi gli appuntamenti formativi. Percorsa la forra Pissarotta, con una verticale di 120 metri.