CONTATTI
Il 24 febbraio la convocazione per discutere sul nuovo accordo fiscale. Snider (Lega): "Risultato fondamentale per i territori di confine".
Rasura si prepara al 2025 con interventi per oltre un milione di euro: Wi-Fi, illuminazione pubblica e sicurezza idrogeologica al centro. Diego Rava, sindaco di Rasura, annuncia importanti opere pubbliche per il 2025 e ringrazia i volontari: "Grazie a chi ha dato tempo alla comunità".
In Lombardia, un nuovo strumento a sostegno della riqualificazione energetica degli enti locali e delle residenze pubbliche. Il sottosegretario Mauro Piazza: “Interventi concreti per sostenibilità e qualità della vita in Lombardia”.
Affidato il progetto di riqualificazione energetica del Palasport Comunale. Intervento finanziato con fondi provinciali per circa 38mila euro.
Tra gli obiettivi interventi di manutenzione e sicurezza della rete stradale e relativi ai Giochi Olimpici Milano Cortina 2026.
Il pensiero del gruppo di minoranza sulla pista di pump track da poco inaugurata. "Quasi un milione di euro per un parco è una spesa significativa, si potevano sistemare le scuole".
In arrivo due concorsi pubblici per potenziare l’organico del Comune, mentre si è insediato il nuovo funzionario dell'Area Finanziaria. Venduto all'asta l'arrivo dell'ex funivia della Val di Lei per 102.000 euro.
La riflessione del sindaco di Sondrio sulle condizioni di sicurezza nel capoluogo. "Siamo riconoscenti al lavoro delle forze dell'ordine. Mantenere alta la sicurezza è un dovere di tutti".
La denuncia dei disservizi quotidiani di Iannotti e Morelli (PD provinciale). "Salvini, Fontana, Sertori si nascondono dietro a un dito. Provincia di Sondrio sempre più scollegata".
L'incarico assegnato all'unanimità al presidente della provincia di Sondrio. "Ringrazio tutti i colleghi per la fiducia e la stima".
La proposta della Lega Valchiavenna per risolvere la criticità che affligge la Valle. L'idea è di mettere a disposizione edifici pubblici: "Una politica di welfare per tutelare i servizi essenziali".
Il neonato collettivo vorrebbe unire i brand Lake Como e Valtellina. "Superando la divisione provinciale, Colico, Valtellina e Valchiavenna potranno costruire il loro futuro".