CONTATTI
Lunedì 27 maggio specialisti neurologi a disposizione degli utenti. Patologia neurologica cronica, l'emicrania colpisce soprattutto le donne.
Rispetto ai dati nazionali, in provincia di Sondrio le persone che si tolgono la vita sono circa il doppio. Del tema si è parlato durante il convegno voluto dal Dipartimento di Salute Mentale Dipendenze dell'Asst.
Quattro diverse gare sportive organizzate a scopo benefico sabato 4 e domenica 5 maggio. Festeggiando il decennale l'associazione riunirà volontari e donatori, vecchi e nuovi.
Entro la fine del 2024 c'è la volontà di garantire oltre 7 milioni di prestazioni. Per ATS Montagna saranno oltre 162 mila (pubblico) e oltre 29 mila (privato).
Nuova iniziativa di sensibilizzazione di ASST Valtellina e Alto Lario nella Settimana Mondiale dell'Immunizzazione. Dalle 8.30 alle 13 in piazza Campello a Sondrio possibilità di sottoporsi ad alcune vaccinazioni.
Rafforzati i rapporti con l'ateneo milanese, tra i migliori d'Italia in medicina. In dieci anni oltre duemila studenti hanno svolto tirocinio negli ospedali provinciali.
Dal 18 al 24 aprile nei consultori di alcune città di Valtellina e Valchiavenna. L'iniziativa di ASST Valtellina per la Giornata nazionale della salute della donna.
Possono essere consultate sia via sms che e-mail. Dal 'profilo utente' va confermata l'adesione al servizio.
Popolazione sottoposta a un questionario per studiare le difficoltà d'accesso alle cure sanitarie. In campo 30 volontari per sette settimane negli ambiti di Bormio, Chiavenna, Morbegno, Sondrio e Tirano.
Tema di quest'anno: "My health, my right" la mia salute è un mio diritto.
I numeri dei pazienti seguiti nel 2023 da ASST Valtellina e Alto Lario. Servizio apprezzato da familiari e pazienti, accolti negli Hospice di Morbegno e Sondalo.
Sorgerà al secondo piano del padiglione "Mattei-Vanoni" dell'Ospedale di Morbegno. Quindici i posti letti disponibili. Già assunti gli infermieri e bandito il concorso per il personale medico.