Sondalo

Ennesimo episodio di violenza domestica: ammonito un 29enne

Ha aggredito verbalmente e fisicamente la campagna e un'amica di lei.

Non era la prima volta che la convivente subiva simili soprusi.

Redazione VN – 4 Dicembre 2024 16:21

Sondalo, Alta Valtellina, Cronaca

Polizia Questura

SONDALO – Un provvedimento di ammonimento è stato adottato dal Questore di Sondrio la scorsa settimana, emesso su richiesta dei Carabinieri di Sondalo nei confronti di un giovane di 29 anni, residente in provincia dopo che, a seguito dell’ennesimo litigio, si è allontanato dall’abitazione di residenza della convivente per poi ritornare il giorno seguente nell’appartamento dove la compagna stava dormendo insieme a un’amica, distruggere porte e finestre, nonché oggetti vari all’interno dello stesso, e infine aggredire verbalmente e fisicamente le due donne.

La donna ha riferito di essere vittima di plurimi episodi come quelli di cui sopra, di essere al limite psicofisico per le continue aggressioni sia fisiche che verbali a opera del compagno. In caso di violazione, qualora il soggetto ammonito dovesse compiere nuovamente condotte ascrivibili ad atti di violenza domestica, sarà deferito d’ufficio alla competente Autorità Giudiziaria.

Con il provvedimento, al soggetto ammonito è stato intimato, come previsto dalla legge, di rivolgersi ai Servizi presenti sul territorio al fine di sottoporsi a un percorso di recupero finalizzato a dissuaderlo dai comportamenti di violenza domestica o di genere di cui si è reso responsabile.

L’intervento del personale dell’Arma dei Carabinieri ha permesso al Questore della Provincia di Sondrio, attraverso la verifica dei presupposti, con la costante attività di analisi e di approfondimento del personale della Divisione Polizia Anticrimine, di adottare la misura di prevenzione al fine di arginare, prevenire il protrarsi e la reiterazione delle condotte vessatorie e lesive contro le donne.

Con questo provvedimento di ammonimento, la Polizia di Stato di Sondrio prosegue nella sua attività di carattere preventivo nel contrasto alle condotte violente nei confronti di vittime fragili, al fine di offrire una rapida tutela alle vittime di tali condotte aggressive riconducibili al grave fenomeno della violenza di genere e domestica.

Al proposito, viene ribadita l’importanza che le donne vittime di abusi e violenza si rivolgano alle Forze dell’Ordine per segnalare le condotte che niente hanno in comune con il rispetto della persona.