CONTATTI
Previsti attività, giochi, laboratori e uscite sul territorio. Da quest’anno messo a disposizione lo scuolabus comunale per gli spostamenti.
Approfondite le potenzialità della sperimentazione della filiera tecnologico-professionale 4+2. A parteciparvi una trentina di docenti da diverse province lombarde.
La nuova settimana prevista dal 25 al 31 agosto per soddisfare le richieste dei ragazzi. Candidature entro il 12 agosto.
Una delegazione di Comcast NBC Universal ha fatto visita al nosocomio. "Ci faremo trovare pronti per le Olimpiadi, con migliaia di persone in arrivo da tutto il mondo".
Successo per l'iniziativa vissuta da giovani provenienti da tutta la Provincia. Svolte numerose attività sportive, ricreative e di soccorso nel segno dei valori alpini.
Dimostrazione pratica alla Falesia di Migiondo con tre scenari operativi. L'attività parte delle iniziative educative e formative promosse durante il campo scuola.
A vivere l'esperienza 180 giovani provenienti da tutta la provincia. Un'opportunità di crescita e aggregazione nel segno dei valori alpini.
Previste due corse, una al mattino e una al pomeriggio, per raggiungere la località. Un servizio pensato per gli abitanti della frazione e per i turisti.
Le opere nate dal Laboratorio di Arteterapia del Centro Psico Sociale di Bormio. "Grazie a chi ha reso possibile questo spazio di incontro e di bellezza".
Parte del progetto VALT per formare professionisti dell'ospitalità in vista delle Olimpiadi. Gli studenti di APF hanno anche partecipato alla festa per il Giro d'Italia.
“Ogni nascita è un segno di speranza”: le parole dell’Amministrazione ai neogenitori. L’Amministrazione comunale rinnova il gesto simbolico per celebrare ogni nuova nascita come patrimonio della comunità.
Persone di tutte le età si sono mobilitate per addobbare e rendere più bello il paese. "I cittadini hanno speso del tempo per qualcosa di grande: il senso di comunità".