Sondalo

Giovani talenti ai fornelli: successo per la 7ª edizione del Concorso “Mattias Peri”

Dodici istituti alberghieri del nord Italia si sono sfidati reinterpretando il pizzocchero.

Una giornata di sfide culinarie e di formazione, ospitata da APF Valtellina.

Redazione VN – 13 Novembre 2025 08:33

Sondalo, Alta Valtellina, Scuola

apf valtellina sondalo concorso Mattias Peri

SONDALO – Una giornata di profumi, passione e talento ai fornelli. Martedì 11 novembre la sede di APF Valtellina di Sondalo ha ospitato la 7ª edizione del Concorso “Mattias Peri”, un appuntamento ormai consolidato nel panorama della formazione alberghiera, dedicato a valorizzare la creatività e le competenze dei giovani cuochi.

Fin dalle prime ore del mattino, dodici squadre provenienti da diversi istituti alberghieri del nord Italia si sono sfidate nella realizzazione di piatti ispirati al pizzocchero, simbolo della tradizione gastronomica valtellinese. Ogni studente ha portato in tavola una personale reinterpretazione del tema, combinando tecnica, innovazione e rispetto per le origini.

A rappresentare APF Valtellina sono stati Ayrton Mascherona, per la sede di Sondalo, classificatosi sesto, e Andrea Catelotti, per la sede di Sondrio, che ha conquistato il quarto posto. Due giovani promesse che hanno saputo distinguersi per precisione, gusto e originalità, incarnando i valori di impegno e professionalità che contraddistinguono l’Istituto.

La giuria ha premiato i migliori con borse di studio messe a disposizione dall’Associazione Mattias, nata nel 2016 a Livigno per onorare la memoria dello chef Mattias Peri, primo valtellinese a ricevere la Stella Michelin nel 2009. L’associazione, fondata dagli amici più cari dello chef, promuove ogni anno iniziative e concorsi per sostenere i giovani cuochi nel loro percorso di crescita.

La giornata si è conclusa con un pranzo conviviale offerto da APF Valtellina, un momento di incontro e condivisione tra studenti, docenti e organizzatori, che ha suggellato lo spirito di amicizia e collaborazione che anima il concorso.

«Essere sede del Concorso Mattias Peri è per noi motivo di grande orgoglio – ha commentato Elio Moretti, presidente di APF Valtellina –. È un segnale concreto del nostro impegno nel promuovere il talento e l’eccellenza. Ogni esperienza di confronto è una palestra di crescita, e vedere i nostri studenti distinguersi è la migliore testimonianza del valore della formazione professionale».

Con eventi come questo, APF Valtellina si conferma un punto di riferimento per la formazione alberghiera e gastronomica in Lombardia, capace di coniugare tradizione, innovazione e passione, accompagnando i giovani verso un futuro professionale fondato sulla qualità e sull’amore per la cucina italiana.