Sondalo

Prestigioso riconoscimento europeo per la storica Deborah Besseghini

La ricercatrice originaria di Grosio e residente a Mondadizza vince la borsa di studio Marie Skłodowska-Curie.

Il riconoscimento per un progetto internazionale sui finanziamenti delle guerre napoleoniche.

Redazione VN – 31 Ottobre 2025 14:00

Sondalo, Alta Valtellina, Attualità

Deborah Besseghini
Deborah Besseghini

SONDALO – Un’eccellenza della ricerca che porta in alto il nome della Valtellina in Europa. La storica e ricercatrice Deborah Besseghini, originaria di Grosio e residente da anni a Mondadizza con il compagno Giacomo e la figlia Ester, è stata insignita di una borsa di ricerca Marie Skłodowska-Curie, tra i riconoscimenti più ambiti nel panorama accademico europeo.

Il suo progetto, intitolato “UNWANTED – The Revolutionary Impact of Financing a Global War (1797-1825)”, analizza le dinamiche politiche ed economiche globali legate ai finanziamenti delle guerre napoleoniche, approfondendo in particolare il ruolo dell’oro e dell’argento provenienti dall’America Latina, impiegati dal Regno Unito per sostenere il conflitto contro la Francia. Il lavoro sarà sviluppato in collaborazione con la Universidad Pablo de Olavide di Siviglia, una delle istituzioni più attive nel campo degli studi storici internazionali.

Madre, studiosa e donna di grande passione, Deborah Besseghini rappresenta un esempio concreto di come anche dai piccoli centri di montagna possano nascere percorsi di ricerca di livello mondiale. “Il suo impegno dimostra che la conoscenza non ha confini – ha commentato il Comune di Sondalo –. Mondadizza e la nostra valle non sono affatto una periferia della cultura, ma un terreno fertile di talento, dedizione e curiosità”.

Il sindaco di Sondalo, Ilaria Peraldini, ha espresso orgoglio e ammirazione per il traguardo raggiunto: “Siamo molto orgogliosi di questo importante riconoscimento professionale e culturale assegnato a Deborah Besseghini. È un attestato di merito per i suoi studi e per una carriera costellata di successi, frutto di impegno, determinazione e sacrificio. Il percorso della ricerca non è semplice: richiede costanza, rinunce e tanta passione. Ma esempi come quello di Deborah possono diventare un faro per i giovani, un invito a credere nelle proprie capacità e a inseguire con coraggio i propri sogni”.

La studiosa era stata ospite d’onore del Comune di Sondalo durante la cerimonia di consegna delle borse di studio comunali, dove aveva condiviso la sua esperienza con i ragazzi, invitandoli a credere nella forza della cultura e dell’impegno.

Il riconoscimento ottenuto da Deborah Besseghini è motivo di orgoglio per tutta la Valtellina, che ancora una volta dimostra di poter esprimere figure di rilievo nel panorama internazionale. “A Deborah vanno i nostri più sinceri auguri per i futuri successi – conclude il sindaco Peraldini – e la promessa di continuare a collaborare insieme per nuove iniziative culturali e formative”.

Dalle montagne di Sondalo alle università d’Europa, il percorso di Deborah racconta una verità semplice ma potente: la passione per la conoscenza può davvero superare ogni confine.