SONDALO – Con la fine di ottobre si chiude un mese intenso e carico di significato per Sondalo. Anche quest’anno il Comune, insieme alle associazioni locali, ha voluto dedicare spazio e attenzione alla salute femminile, attraverso una nuova edizione di Ottobre in Rosa. Un’iniziativa che, ormai diventata una tradizione, ha saputo ancora una volta coinvolgere centinaia di persone in attività, incontri e momenti di riflessione, con un unico obiettivo: promuovere la cultura della prevenzione come gesto di amore verso sé stessi e verso gli altri.
Tra gli appuntamenti più apprezzati, la “Migiondara in Rosa”, un trekking suggestivo tra boschi, borghi e panorami mozzafiato che ha condotto i partecipanti fino al borgo di Migiondo, unendo sport, natura e solidarietà.
Grande partecipazione anche all’incontro “La salute a tavola”, con Chiara Rusconi, specialista in scienze dell’alimentazione, e Nicole Ghilotti, cuoca, che hanno guidato il pubblico in un viaggio tra alimentazione, benessere e buone abitudini quotidiane.
Il mese si è concluso con la “Camminata in Rosa”, evento simbolico e molto sentito promosso dall’Associazione Amazzoni ODV, che ha radunato circa 200 persone lungo il percorso tra Sondalo e Tirano. Una camminata semplice ma potente nel messaggio: camminare insieme per ribadire l’importanza della prevenzione, del movimento e della condivisione.
“Ogni anno ci sorprende la partecipazione e l’entusiasmo dei cittadini – raccontano dal Comune –. Significa che il messaggio sta passando, che la gente ha voglia di informarsi e di prendersi cura di sé”. Le iniziative hanno registrato un’adesione altissima, segno di una comunità attenta e sensibile ai temi della salute. Un ringraziamento speciale è stato rivolto all’Associazione Amazzoni ODV, da anni partner instancabile delle attività legate alla prevenzione oncologica e al sostegno delle donne del territorio.
Per l’Amministrazione comunale, Ottobre in Rosa non si esaurisce con la fine del mese, ma rappresenta un impegno che continua nel tempo. “La prevenzione è un impegno quotidiano – sottolineano dal Comune –. È un gesto di responsabilità, ma anche di amore verso sé stessi e verso la propria comunità. Crediamo molto nella collaborazione con le associazioni del territorio, perché insieme possiamo costruire una realtà più consapevole, sana e solidale”.
Visto il successo di quest’anno, il Comune di Sondalo ha già annunciato la volontà di continuare anche nei prossimi mesi con incontri e progetti dedicati alla salute e al benessere, aperti a tutta la cittadinanza.