SONDALO – Continuano gli incontri promossi dal Comune di Sondalo in collaborazione con i servizi socio-culturali del territorio. Dopo l’appuntamento con il proseguo del progetto “Siamo Alpi” l’Amministrazione condivide un’altra importante iniziativa: in prossimità del “Giorno della Memoria” insieme alla Biblioteca Civica, con la partecipazione del Centro di Aggregazione Giovanile e dei volontari per la cultura, proposto un evento speciale di riflessione e condivisione.
Mercoledì 29 gennaio alle 16:30 presso la Biblioteca Civica, si terrà “Dalla grande Shoah al Piccolo Principe”, che intreccia la tragedia dell’Olocausto con il messaggio di amore universale racchiuso nelle pagine del celebre capolavoro di Antoine De Saint-Exupéry.
Non tutti sanno che “Il Piccolo Principe” nacque nel pieno del buio della Seconda Guerra Mondiale. Eppure, in quel contesto di dolore e privazione, l’autore riuscì a donare un’opera tra le più amate di sempre, capace di parlare al cuore di ogni generazione, con semplicità e poesia.
L’incontro, pensato per i bambini, i ragazzi e tutta la famiglia, non sarà solo un momento di ricordo, ma vuole essere soprattutto un’occasione per guardare avanti, per costruire un domani dove il rispetto e la pace possano vincere sull’indifferenza e sull’odio.