Sondalo

Sondalo. Lutto cittadino per la scomparsa di Don Gianni

Per lunghi anni aveva guidato le parrocchie del paese.

Giovedì 14 novembre nella chiesa di S. Francesco di Sondalo.

Redazione VN – 13 Novembre 2024 15:03

Sondalo, Alta Valtellina, Attualità

Don Gianni Sala Peup
Don Gianni Sala Peup

SONDALO – “Io ho voluto bene a Sondalo e i sondalini mi hanno voluto bene”. Queste le parole pronunciate dallo scomparso don Gianni Sala Peup nell’ottobre 2019 che, con instancabile amore, ha guidato le parrocchie di Sondalo per lunghi anni. Profondo il cordoglio del sindaco Ilaria Peraldini, dell’Amministrazione comunale e dell’intera comunità di Sondalo, che lo ricordano con affetto e riconoscenza.

“Ha arricchito le nostre vite con la sua presenza. Pastore attento, da sempre legato a Sondalo e uomo di profonda cultura, ci lascia un esempio luminoso di fede e dedizione. Il suo ricordo rimarrà vivo nella memoria del nostro Paese”.

Interpretando le intenzioni e la volontà di partecipare al dolore dell’intera comunità anche in forma pubblica e istituzionale, per testimoniare l’attenzione di tutto il paese per la scomparsa di Don Gianni Sala Peup, il Sindaco ha proclamato giovedì 14 novembre giornata di lutto cittadino, dalle ore 10.00 fino al termine delle celebrazioni, che prevede:

-L’osservanza di un minuto di silenzio e raccoglimento presso tutti gli uffici pubblici e le scuole di ogni ordine e grado alle ore 12.00;
– L’esposizione delle bandiere a mezz’asta sugli edifici pubblici del Comune di Sondalo, in segno di lutto;
– Ai titolari di attività commerciali e ai pubblici esercenti di evitare di porre in essere comportamenti che contrastino con lo spirito del lutto cittadino;
– Sono vietate le attività ludiche e ricreative e tutti i comportamenti e le iniziative che contrastino con il carattere luttuoso della cerimonia

Il funerale di don Gianni Sala Peup verrà celebrato giovedì 14 novembre alle ore 14.30 nella chiesa di S. Francesco di Sondalo. Questa sera, 13 novembre, alle ore 19.00 il S. Rosario nella chiesa parrocchiale di Grosotto. La camera ardente è allestita nella sala “Don Franceschina” presso la casa parrocchiale di Grosotto.