SONDALO – Nell’ambito delle attività preventive messe in campo dalla Polizia di Stato di Sondrio, il Questore ha adottato un Foglio di Via Obbligatorio dal Comune di Sondalo e un Avviso Orale nei confronti di un giovane residente in provincia, fermato nei giorni scorsi e trovato in possesso di un coltello e di droga.
Il provvedimento segue un controllo effettuato dai Carabinieri della Stazione di Bormio, che durante un posto di controllo hanno fermato l’uomo alla guida di un veicolo. Il suo comportamento, apparso da subito particolarmente agitato, ha insospettito i militari, che hanno proceduto a una verifica approfondita del mezzo.
All’interno dell’abitacolo, nascosto nell’aletta parasole lato conducente, è stato rinvenuto un coltello da cucina lungo 22 centimetri, con lama a scomparsa, ritenuto potenzialmente pericoloso. Durante la perquisizione, inoltre, è stata trovata una modica quantità di cocaina.
Gli approfondimenti svolti dalla Divisione Anticrimine della Questura di Sondrio hanno evidenziato una situazione già nota alle forze dell’ordine. Il giovane, infatti, presenta una serie di precedenti penali e amministrativi che delineano una reiterata propensione alla violazione delle norme, con particolare riferimento all’uso di droga e a condotte aggressive o disturbanti.
Tra i precedenti emergono episodi per porto ingiustificato di armi od oggetti atti ad offendere, stalking, lesioni personali, oltre a violazioni amministrative quali ubriachezza molesta, guida non autorizzata di veicoli di cilindrata superiore al consentito e precedenti segnalazioni per possesso di hashish.
A questi si aggiunge il divieto di accesso ai locali pubblici (DASPO urbano) emesso dal Questore lo scorso 26 luglio, che gli vieta per un anno l’ingresso nel locale “New Mexico”.
I dati raccolti dai poliziotti della Divisione Anticrimine e le risultanze dell’intervento dei Carabinieri hanno portato alla decisione di emettere un Foglio di Via Obbligatorio dal Comune di Sondalo, valido per un anno, e un Avviso Orale. Si tratta di strumenti di prevenzione previsti dalla normativa, mirati a evitare che comportamenti potenzialmente pericolosi possano tradursi in nuove situazioni di rischio.
L’inosservanza delle prescrizioni legate al Foglio di Via comporta sanzioni penali rilevanti: la reclusione da sei a diciotto mesi e una multa che può arrivare fino a 10.000 euro.
Con queste misure, il Questore di Sondrio, nella sua qualità di Autorità provinciale di Pubblica Sicurezza, ribadisce l’impegno nel prevenire episodi che possano destare allarme nella comunità. L’obiettivo è chiaro: tutelare la sicurezza dei cittadini intervenendo in modo tempestivo su situazioni considerate potenzialmente pericolose, prima che possano sfociare in comportamenti ancora più gravi.