CONTATTI
Riempiti di arbusti e rifiuti vari ben quattro camion. Al termine dei lavori un meritato pranzo, con dolce offerto dall'assessore.
Agricoltori della Valtellina e dell'Alto Lario sfilano fino al capoluogo. Questa mattina una cinquantina di mezzi agricoli sono partiti da Fusine fino a Sondrio.
1.100 agenti da collocare presteranno servizio all'evento a cinque cerchi. Fino al 4 marzo 2024 le strutture interessate hanno tempo di farsi avanti.
L'accordo tra Niguarda e ASST Valtellina per sopperire alla carenza di specialisti. Primi a essere operativi i medici cardiologi, dal 28 febbraio.
Il contributo dell'ente per connettere mondo della scuola e imprese. Dal 2017 al 2023 assegnati 282.600 euro a 373 imprese, per un totale di 506 studenti coinvolti.
Un percorso più sicuro, realizzato a fine gennaio per poco più di 10 mila euro. "Opera piccola ma significativa per la sua utilità pratica".
I "ritardatari" invitati a presentare i propri progetti per campus, oratori e centri estivi. 100 mila euro messi a disposizione da Fondazione Pro Valtellina tramite Fondazione Cariplo.
Livello marcato (grado tre) su tutte le Retiche. Ai distaccamenti nevosi contribuiscono le alte temperature.
Nei mesi estivi strade montane in provincia di Sondrio chiuse al traffico motorizzato. Novità una data in più per Campo Moro e la scalata del Mortirolo da Sernio.
Presto le gare per assegnare gli interventi di manutenzione al corso d'acqua. "Mitigheremo così il rischio idrogeologico e ripristineremo la funzionalità idraulica".
Dal 15 febbraio aperte le domande di risarcimento per danni e lesioni. Nei prossimi giorni pubblicato da Regione Lombardia il link per le richieste.
Un centinaio di predazioni nel 2023 per 70 mila euro di danni ad agricoltori e allevatori. "Il numero dei lupi è in crescita, serve un piano di gestione e contenimento".