CONTATTI
Si tratta di un 50enne, complesse le operazioni di recupero in parete. Illesa l'altra persona che era con lui.
Recuperato con l'elisoccorso un escursionista infortunato. Seconda attivazione per il mancato rientro di due escursionisti in zona Bivacco Manzi.
Stand informativo a disposizione dei visitatori nei mesi di luglio e agosto. Riproposta anche la Caccia ai Tesori della Riserva grazie al progetto SUMO.
Stava scendendo dal Rifugi Gianetti quando è caduta. Due squadre del Soccorso alpino hanno raggiunto la donna, portata poi a valle in elicottero.
Si concentreranno sull'arrampicata su roccia e la progressione su neve e ghiaccio. Utili a prepararsi alle selezioni per accedere ai corsi di formazione di Guida alpina.
L'intervento del Soccorso Alpino nella serata di ieri, lunedì. Recuperate bagnate, infreddolite ma illese sotto il Passo del Calvo.
Il primo intervento in Val di Mello: l'escursionista disperso è stato ritrovato. Individuati anche i due alpinisti saliti al rifugio Allievi: stavano scendendo in un canalone.
Successo per la manifestazione in Val Masino, oltre 200 componenti dei gruppi folkloristici. Canti, balli, detti popolari e proverbi a caratterizzare la giornata.
A esibirsi domenica 25 maggio quindici gruppi della Bassa Valtellina. Novità l'esordio di Forcola e di Grosio "La Tradizion".
A partecipare alle fasi addestrative quattro stazioni lombarde, compresa quella di Sondrio. Effettuati imbarchi e sbarchi in overing, oltre a salite e discese con il verricello.
La 18° edizione del raduno internazionale di boulder si è chiusa sabato. Scenario della manifestazione gli splendidi panorami di Val Masino e Val di Mello.
Grande partecipazione nonostante il maltempo, come visibile nelle foto di Giancarlo Airoldi. A misurarsi sui blocchi e regalare magie "big" e amatori.