VAL MASINO – Tutto è pronto in Val Masino per la XVI edizione della Rassegna mandamentale dei costumi tradizionali che si svolgerà domenica 25 maggio: la sfilata dei gruppi folkloristici, il pranzo e le esibizioni riempiranno una giornata all’insegna della convivialità, per un momento di incontro importante fra i numerosi volontari che nei paesi si impegnano a valorizzare e promuovere le tradizioni locali. Tra i quindici Comuni partecipanti spiccano due novità: Forcola, al suo esordio, e Grosio, con il gruppo folk “La Tradizion”, impegnato nell’opera di divulgazione e custodia della tradizione popolare del nostro territorio. La manifestazione di carattere itinerante, che ogni anno tocca un Comune della Bassa Valtellina, è promossa dalla Comunità Montana Valtellina di Morbegno e organizzata con il Comune ospitante e le associazioni, con il coordinamento del Consorzio Turistico Porte di Valtellina. Nel 2024 si era svolta a Dubino e l’anno precedente ad Ardenno, prima ancora a Bema, con il ritorno alla sua formula originaria dopo le restrizioni imposte dalla pandemia.
Alle ore 9 di domenica, i gruppi folkloristici si ritroveranno nell’area esterna della Casa delle Guide, a Filorera, per poi partecipare alla S. Messa, che sarà celebrata all’aperto presso l’area Alpini. La sfilata dei gruppi folkloristici partirà alle ore 11.45 e si snoderà lungo la pista ciclopedonale, accompagnata dalla musica. Il pranzo tipico, in collaborazione con il Gruppo Alpini Val Masino, verrà servito alle ore 12.45 nella Casa delle Guide. Il clou della manifestazione è previsto per il pomeriggio, nell’area esterna, confidando nel bel tempo, con le esibizioni dei gruppi folkloristici. Nelle scorse settimane, in preparazione alla manifestazione, i componenti si sono impegnati nelle prove di canto, danza e recitazione per dare vita a simpatici siparietti, rievocando gli antichi mestieri, le filastrocche e le leggende dei tempi passati. Uno dopo l’altro, i gruppi folkloristici si esibiranno davanti a un folto pubblico, oltre trecento persone in totale, per riscuotere i meritati applausi. Il momento conclusivo sarà la consegna degli attestati di partecipazione a ricordo dell’edizione 2025 della Rassegna mandamentale dei costumi tradizionali.