Val Masino

Puliamo la Val di Mello: una giornata per amare e proteggere la natura

Sabato 16 novembre iniziativa ecologica e di sensibilizzazione ambientale promossa da Legambiente, Comune di Val Masino e Parco Nord Milano.

Adulti e bambini a partecipare a una passeggiata di raccolta rifiuti e riflessione sulla tutela ambientale.

Redazione VN – 10 Novembre 2025 14:53

Val Masino, Bassa Valtellina, Attualità

Monte Disgrazia Pizzo Pioda

VAL MASINO – Una giornata per camminare insieme nella natura, ma anche per prendersi cura del territorio e riflettere sul valore dell’ambiente che ci circonda. È questo lo spirito con cui la Riserva Naturale della Val di Mello propone per sabato 16 novembre una mattinata di pulizia e scoperta condivisa, aperta a tutti — adulti, famiglie e bambini.

L’appuntamento è fissato per le ore 9:50 all’Infopoint di San Martino, in Val Masino, da cui i partecipanti partiranno per un breve percorso all’interno della Riserva, raccogliendo eventuali rifiuti e condividendo esperienze e riflessioni legate alla cura del paesaggio e alla tutela ambientale.

L’iniziativa, promossa da Legambiente, dal Comune di Val Masino e da Parco Nord Milano, vuole essere un momento di partecipazione attiva e sensibilizzazione collettiva, per riscoprire il legame tra uomo e natura in uno degli scenari più suggestivi della Valtellina.

Ai partecipanti si consiglia abbigliamento adatto al contesto montano e calzature comode. Chi ne dispone, potrà portare un paio di guanti da giardinaggio, mentre sacchi e pinze per la raccolta saranno forniti dall’organizzazione. “Piccoli gesti concreti come questo contribuiscono a costruire una coscienza ambientale condivisa – sottolineano gli organizzatori –. La Val di Mello è un patrimonio naturale unico, e mantenerlo pulito è una responsabilità comune.”

Per una migliore organizzazione è possibile segnalare la propria adesione compilando il questionario online disponibile a questo link.

Un’occasione per vivere la montagna in modo sostenibile, promuovendo l’amore per la natura e il senso di comunità che la Val di Mello continua a ispirare.