Val Masino

Val Masino si prepara alla “Festa delle Guide”: escursioni, arrampicate e avventura

Sabato 6 settembre attività gratuite per adulti e bambini in una delle valli più belle delle Alpi lombarde.

Iscrizioni online aperte fino al 4 settembre.

Lorenzo Colombo – 4 Agosto 2025 10:55

Val Masino, Bassa Valtellina, Montagna

Festa delle Guide

VAL MASIMO – Torna anche quest’anno l’appuntamento con la “Festa delle Guide”, una giornata dedicata alla scoperta della montagna accompagnati dagli esperti del Collegio Guide alpine Lombardia. Sabato 6 settembre, la Val Masino sarà teatro di escursioni, arrampicate e percorsi avventura rivolti a grandi e piccoli, in uno degli angoli più suggestivi delle Alpi.

L’iniziativa, gratuita e aperta al pubblico, è promossa da Regione Lombardia e dal Collegio delle Guide alpine, con il patrocinio del Comune di Val Masino. Fa parte del progetto “Con le Guide sulle montagne di Lombardia”, che punta a valorizzare la montagna come luogo di crescita, rispetto e sicurezza. “Eventi come la “Festa delle Guide” rappresentano un’opportunità straordinaria per promuovere l’educazione alla montagna, il rispetto dell’ambiente e la cultura dell’outdoor in sicurezza, soprattutto tra i più giovani”, ha dichiarato il Sottosegretario allo Sport e ai Giovani di Regione Lombardia, Federica Picchi.

Festa delle Guide

Il ritrovo è previsto nell’area pic-nic nei pressi del Sasso Remenno, in località Filorera (Comune di Val Masino), facilmente raggiungibile e punto di partenza per tutte le attività in programma. Le iscrizioni sono già aperte online sul sito del Collegio Guide alpine Lombardia e rimarranno attive fino a giovedì 4 settembre alle ore 12:00, o fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti. Sarà comunque possibile iscriversi anche il giorno stesso dell’evento, compatibilmente con i posti disponibili.

Il programma prevede due escursioni nella Riserva naturale della Val di Mello: una camminata tra torrenti, cascate e laghetti, adatta anche ai meno esperti, e un percorso più impegnativo verso la Cascata del Ferro, ideale per chi ha buona preparazione fisica. Entrambe le uscite sono aperte anche ai ragazzi dai 10 anni in su, purché accompagnati da un adulto.

Per chi ama l’adrenalina, le Guide alpine propongono arrampicate sul leggendario Sasso Remenno, il masso erratico più grande d’Europa e una delle palestre di granito più note della Lombardia. Le sessioni di scalata si terranno in due turni: uno mattutino (9:00–12:30) e uno pomeridiano (14:00–17:30), con attrezzatura fornita sul posto per chi ne fosse sprovvisto.

Infine, da non perdere il suggestivo “Sentiero dei Ciclopi”, un percorso ad anello che si snoda tra enormi massi e passaggi attrezzati con zip-line e tratti di facile arrampicata, il tutto sotto la guida attenta dei professionisti. Anche questa attività è aperta ai bambini a partire dai 10 anni.

A sottolineare il valore dell’iniziativa, le parole di Fabrizio Pina, presidente del Collegio Guide alpine Lombardia: “La Festa delle Guide è un appuntamento che ci piace rinnovare ogni anno perché ci dà la possibilità di proporre nella stessa giornata diverse attività tipiche delle nostre professioni. Come sempre la partecipazione è gratuita e tutto è predisposto affinché i partecipanti possano godere appieno dell’ambiente e dell’esperienza”.

Un momento atteso anche dalla comunità locale, come sottolinea il sindaco di Val Masino, Pietro Taeggi: “Torna a settembre la ‘Festa delle guide alpine’, un appuntamento sentito e ricco di emozioni, un’occasione per celebrare la montagna, la tradizione e il coraggio di chi ogni giorno la vive e la protegge. Tra cerimoniali, racconti e momenti conviviali, la valle si anima nel segno dell’amicizia e del rispetto dell’ambiente”.

In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato a sabato 20 settembre. A tutti i partecipanti sarà consegnato un gadget omaggio. Un gesto semplice per ricordare una giornata speciale, nel cuore della montagna lombarda, tra natura, avventura e passione.